ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
February 6, 2009  |  By ENCOD In 2009

CASO ALDROVANDI, QUESTIONE DI UN CENTIMETRO

arton1613

Da: numero 24 da estense.com

4 febbraio 2009


Un piccolo, grande particolare. Molto si gioca su quel grumo di sangue, individuato grazie alla nuova foto e alla relativa consulenza del prof. Gaetano Thiene alla passata udienza. Un grumo che l’anatomo-patologo dell’università di Padova ha individuato in corrispondenza del fascio di His del cuore di Federico e che spiegherebbe definitivamente la causa della morte: morte violenta da compressione toracica.

Anche l’udienza numero 24 del processo Aldrovandi si è giocata tutta su questo centimetro di tessuto cardiaco. Un centimetro che “nasconde” un ematoma, secondo Giovanni Beduschi, anatomo-patologo direttore dell’Istituto di medicina legale di Modena. “L’ipotesi di Thiene – dice il consulente delle parti civili – conferma una serie di concause che determinano la condizione di insufficienza respiratoria: l’immobilizzazione toracica, la compressione sul dorso esercitata dagli agenti, la posizione prona; tutto converge a determinare una ipoventilazione. Cui si aggiunge l’aumentato consumo di ossigeno dato dall’azione concitata”.

In questa situazione di estremo bisogno di ossigeno, i tessuti del cuore del 18enne si sarebbero fortemente indeboliti e, vuoi per via della compressione toracica, vuoi “perché alla prima pressione esterna se n’è aggiunta una interna nel preciso momento in cui si è verificata la sistole ventricolare, si è creato l’ematoma che ha ostruito il fascio di His, che è in sostanza la centralina elettrica del cuore. E questo senza che ci siano lesioni sulla pelle o negli organi”.

La posizione di Beduschi si allinea quindi a quella di Thiene grazie al nuovo elemento venuto fuori con la consulenza del cardio-patologo: “così si chiude il cerchio, è stato individuato qualcosa che i consulenti del pm Malaguti e Lumare avevano visto, cioè descritto, ma non guardato, ossia interpretato”.

E la sua interpretazione parla di una lesione avvenuta in vita, che “nulla ha a che vedere con un fenomeno dovuto alla putrefazione. La macchia infatti è circoscritta e lievemente bombata: particolare che indica una pressione di sangue nello spazio che si è formato e che è stato riempito dal deposito ematico. Il flusso di sangue non si può depositare post mortem, non essendoci più circolazione. La lesione è avvenuta quindi mentre il ragazzo era ancora in vita”.

La replica tocca al medico-legale, Giuseppe Fortuni, consulente chiamato dalla difesa dei poliziotti al posto del previsto Giovanni Romanelli. Fortuni ritiene perfette le relazioni di Malaguti e Lumare, consulenti del pm, e di Bignamini e Testi, periti del tribunale, e fa sue le loro conclusioni. Quanto alla foto, invece, “una immagine – dice – non può sostituire la descrizione visiva del medico legale. Non si può trasferire su un piano dimensionale un qualcosa di tridimensionale”. Secondo il medico poi l’immagine fotografica è di qualità scadente (anche se nessuno dei vari consulenti che fino ad oggi l’hanno esaminata ha mai sollevato critiche di questo tipo, ndr): è sfocata e i colori non corrispondono alla realtà”.

Impossibile poi parlare di ematoma. “Il fatto che il cuore, così come le costole, la pelle e le vertebre – afferma – siano privi di lesioni esterne starebbe ad indicare che la macchia individuata da Thiene è una soffusione emoglobinica, un fenomeno post mortem: lo stesso Malaguti, tastando la parte in questione, scrive che “non è apprezzabile al tatto”. Il sangue, poi, in questo caso, sarebbe fuoriuscito. Non si può quindi parlare di lesioni contusive”.

Fortuni, inoltre, pur non essendo un cardio-patologo, critica le conclusioni di Thiene: “un grumo di sangue in corrispondenza del fascio di His non provoca una disfunzione cardiaca, perché il cuore ha a disposizione altri meccanismi suppletivi, altri “pace maker” che fanno sì che continui a battere”.

Dopo il primo botta e risposta si ripete il contraddittorio tra i due esperti. Beduschi sottolinea che “in realtà dall’ingrandimento della foto si evidenzia la tridimensionalità del grumo in questione. L’ematoma si forma quando del sangue viene spinto in una cavità che si forma in quel momento. subito dopo il sangue si coagula e al taglio si vede una “pappa” semisolida. in questa fase pre-coagulo l’ematoma ha la consistenza al tatto dei tessuti circostanti”.

Fortuni ribatte che gli sembra “eccessivo riuscire a capire o vedere dalla foto lo stato liquido o solido del sangue”. È lo stesso giudice allora a fargli notare che, “se fosse stato liquido, in sede di taglio il sangue sarebbe colato”.

Al termine delle audizioni, su richiesta del pm Nicola Proto, il giudice ha ammesso la produzione di un manuale di addestramento e aggiornamento in uso presso le forze dell’ordine, “mutuato” dal caso Rasman (concluso pochi giorni fa a Trieste con la condanna in rito abbreviato di tre poliziotti per la morte di un 34enne durante un’operazione di contenimento). Il manuale dovrà essere acquisito dall’Ufficio preposto presso il ministero dell’Interno.
La prossima udienza, che dovrebbe chiudere la fase istruttoria per passare alla discussione, si terrà il 2 marzo. In aula torneranno per un confronto Rapezzi e Malaguti e verrà risentito il prof. Thiene.

Previous StoryDANISH ADDICTS TO GET STATE FUNDED HEROIN
Next StoryLA NEWSLETTER DI FUORILUOGO.IT

Related Articles

  • arton2175
    LA NEWSLETTER DI FUORILUOGO.IT
  • arton2173
    DROGA E CENTRI SOCIALE, CADE LA MONTATURA GIUDIZIARIA

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
CASO ALDROVANDI, QUESTIONE DI UN CENTIMETRO