ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
July 31, 2014  |  By ENCOD In BOLLETTINO

Bollettino Encod 114

platon.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE EUROPEE SULLE DROGHE

AGOSTO 2014

Markos il ministro continua a scalciare in Grecia


La recente (parziale) decriminalizzazione passata pochi anni fa in Grecia e un passaggio più deciso nella accettazione del consumo di droga da parte degli operatori ha portato alcuni piccoli ma importanti cambiamenti ad Atene, la città metropolitana con la più visibile comunità di consumatori di eroina d’Europa.

drug_use_athens.jpg

La Grecia é stata nota fino a poco tempo fa per le più draconiane leggi sulle droghe del nostro subcontinente.Come un risultato della crisi economica la situazione già preoccupante è divenuta drammatica e i numeri mostrano un innalzamento criminale delle infezioni e delle malattie collegate allo scambio di sangue.

L’utilizzo di sostanze alteranti è vecchio quanto la civiltà ellenica a partire dai Misteri eleusini fino ai recenti occasionali scontri armati tra forze di sicurezza e coltivatori di cannabis nella zona del Monte Psiloritis di Creta. i giovani di Zoniana sembrano godere del fatto che un piccolo gruppo di Cretesi è ancora capace di sconfiggere la maggior parte degli invasori stranieri come hanno fatto con i Veneziani,i Turchi e anche i Tedeschi.La storia di questi ragazzi tosti è divenuta anche il soggetto dell’imperdibile video Smoke Your Myth in Greece, fuma il tuo mito in Grecia.

platon.jpg

Dall’altra parte le politiche sulle droghe sembrano essere la cenerentola politica in qualche modo messa in sordina dagli argomenti principali nello scontro tra la coalizione di sinistra e l’attuale governo che cerca di adeguarsi alle richieste restrittive economiche imposte dalla cosiddetta troika. Ma sia in Grecia che a Cipro alcune persone di diversi partiti sono stati eletti nel Parlamento europeo e potrebbero aiutare ad ottenere dei cambiamenti positivi.

In effetti, l’uso culturalmente radicato della cannabis in Grecia e anche nella vicina parte ellenica di Cipro costituiscono una parte importante dello spirito nazionale dei due paesi

rembetika.jpg

La rembetika, la musica letteralmente intrisa nell’hascisc rappresenta tuttora l’anima più genuina della musica popolare locale e la sua connotazione discordante è dovuta ai suoi toni orientali circolari. Questo genere è anche il sotto prodotto della megali katastrofi,la grande catastrofe dovuta al risultato catastrofico delle guerre greco-turche e della ritirata della popolazione di lingua greca dalla costa orientale turca. Come risultato la popolazione metropolitana quasi raddoppiava nel giro di pochi mesi e i rifugiati proveniente dall’Anatolia rappresentavano spesso tutto il contrario di quello che i nazionalisti greci si aspettavano di vedere.

Qui, nel mare del Mediterraneo sudorientale, il più famoso rembetes, Markos Vamvakaris,ha dedicato un canzone dedicata alla classe politica nella sua canzone più importante: “Markos il Ministro”:

“Quelli che diventano primi ministri sicuramente moriranno. Il popolo gli da la caccia a causa di tutto il bene che fanno.Il nostro Kondylis è morto. Venizelou se n’è andato e Demrziz se ne è andato quando avrebbe dovuto trovare una risposta. Io penso che sarò un candidato per diventare Primo Ministro. In tal modo sarò in grado di andare a zonzo tutto il giorno, mangiando e bevendo come un pazzo. Così mi alzerò dagli scranni del Parlamento ed impartirò degli ordini a tutti. Li farò fumare il narghilè e farli sballare del tutto “


elias.jpg

L’ autore greco Ilias Petropoulos (foto) ha passato alcuni anni in prigione durante la dittatura militare a causa della sua enorme ricerca su questa cultura underground.Lui aveva notato come per molti greci esiste una profonda relazione tra la musica,la danza e il fumare l’hascisc. In fine Petropoulos aveva scritto un libro, il santo hascisc, che ricorda come questa eredità culturale finisca per creare qualche forma di polarizzazione nei confronti dei poteri costituiti.

”Queste forze intrecciate, che si compenetrano con difficoltà ma che sono complementari e che sono in continua involuzione- in alcuni periodi in forma cristallina e in forma esplosiva in altri ancora. i consumatori costituiscono la vittima predestinata. Nessuno ha mai chiesto la loro opinione. Ma quello che conosce l’ultimo fumatore di hashish, non è nemmeno immaginato dal più famoso dei professori. Naturalmente io ho imparato come chiunque altro le lezioni obbligatorie sull’argomento, e che cioè l ‘hascisc è una droga satanica, che i chassiklides finiscono per diventare dei corpi rovinati, che lo Stato dovrebbe distruggere il traffico di hascisc, che la Giustizia protegge i nostri figli, che la polizia non dorme per il nostro bene, e tante altre cose simili. Venti anni fa quando scrivevo i tre paragrafi sull’hascisc e la dipendenza dalle droghe in Rembetika tragudia,mi trovavo in una situazione contraddittoria dal punto di vista psicologico ed ideologico.”

Per Ilias Petropoulos la cultura underground, il kosmos ipogeios, rappresentava una fonte di valori,esperienze e conoscenze che erano in continua opposizione alla società costituita. “ Io amo i pazzi e i fumatori di hascisc, i ladri e le puttane a causa della loro lotta contro ogni forma di potere, mai io li amo anche di più perché essi riescono a sopravvivere alla polizia,la legge penale,contro la disgustosa morale piccolo-borghese ma specialmente contro la loro stessa fiammeggiante passione”.

La storia delle droghe in Grecia è vecchia come la civiltà. Un buon esempio sono le Cerimonie Eleusine nella parte contentale o il fatto che Creta sia considerata uno dei primi siti dove l’utilizzo del papavero sonnifero è divenuto piuttosto diffuso dopo la caduta della civiltà minoica. La Grecia era divenuta nel corso del 19mo secolo un paese esportatore di hascisc e il suo uso, nonostante la forte criminalizzazione, è sempre un tratto comune dei popoli del Mediterraneo.

La Grecia ha avuto fino a poco tempo fa un sistema particolarmente duro nei confronti di tutte le sostanze e una massiccia pressione sociale e sanitaria dovuta alla criminalizzazione e alla stigmatizzazione del consumo di droghe

user_room_athens.jpg

In questi tempi la politica attuale sulle droghe è rappresentata dal lavoro di Okana,la organizzazione nazionale greca contro le droghe, che nonostante la sua denominazione ufficiale sta dispiegando alcune misure di riduzione del danno molto interessanti con l’apertura della prima stanza del consumo per utilizzatori di eroina nel centro di Atene. Anche come conseguenza delle epidemie per via sanguigna.

A seguito di una parziale depenalizzazione una evoluzione importante è stata il cambio di paradigma nella scena degli operatori che hanno abbandonato a livello mondiale lo slogan della guerra alla droga pur qualche volta ancora omaggiato, denota il persistere di forme di complicità con un regime fallito costruito sulla propaganda e le bugie.

Indubbiamente la Grecia dovrebbe essere il primo paese a conseguire qualche forma di progresso.E in maniera simile i nostri amici e patrioti ciprioti vorrebbero entrare nel mondo post-proibizionista.Dipende tutto da noi.

di Enrico Fletzer

NOTIZIE DALLA SEGRETERIA

Quali sono le prospettive per creare ora la pace alle droghe ora che sembra che stia per arrivare la guerra? i recenti sviluppi in Israele e in Ucraina potrebbero molto bene e velocemente riformulare il quadro geopolitico in cui noi viviamo. Qualunque cosa succeda, la richiesta di maggiore sovranità nella politica delle droghe in Europa – e minore cieca obbedienza agli Stati Uniti o alle Nazioni Unite- sembra sempre più legittima.In autunno , noi inizieremo il nostro lavoro verso il Parlamento europeo per ottenere sostegno per questa posizione.

Ma come prima cosa,noi terremo la nostra assemblea Generale , dal 26 al 28 settembre a Goricko, in Slovenia. Tutti i membri di Encod sono caldamente invitati a partecipare.Durante tre giorni noi discuteremo sia le questioni interne e le proposte per strategie mirate a fare emergere la riforma in Europa. Per favore registratevi prima del 1 Settembre. Guardate qui il programma e il formulario di registrazione.

I membri di Encod che non possono partecipare possono dare il loro mandato per votare ad un altro membro che sarà presente alla Assemblea Generale.

platon.jpg
drug_use_athens.jpg
rembetika.jpg
elias.jpg
user_room_athens.jpg
Previous StoryBoletin Encod 114
Next StoryUS: Marijuana won’t be legal until the cops stop making millions off weed arrests

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Bollettino Encod 114