ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
November 3, 2009  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 57

arton2109

BOLLETINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

NRO 57 NOVEMBRE 2009

DIETRO LE MURA DELLA PROIBIZIONE


Le carceri costituiscono una sciagura per le moderne società democratiche. Le autorità interessate son ben coscienti di come le prigioni siano inutili per quello che che dovrebbe la loro ragion d’essere ovvero la riabilitazione e la reintegrazione sociale del prigioniero. Il loro vero compito è nascondere tutti i conflitti originati da un modello sociale ingiusto e scorretto che esclude la gente.

In effetti, le prigioni vengono utilizzate per seppellire vivi gli emarginati. La maggioranza dei detenuti sono il prodotto degli ambienti più difficili della società. Il loro comportamento è spesso legato a problemi di dipendenza. La maggior parte è detenuto per piccole rapine e il resto per delitti contro la Salute Pubblica ( possesso di piccole quantità di droghe illegali).

In effetti, la maggior parte dei detenuti di sesso femminile coinvolti in questi delitti per le riproduzioni in scala ridotta di operazioni di traffico di droga di grande calibro e con pene completamente sproporzionate.

Molto spesso le persone con problemi di dipendenza dalle droghe vengono condannate a pesanti pene detentive, spesso basate sul fatto di esser “recidive”. Ciò rende impossibile a queste persone di beneficiare di programmi alternativi al carcere.

insideprison.jpg

Le carceri costituiscono aree di distruzione per le persone dal profilo sociale debole. La presenza di malattie gravi in prigione è assolutamente sproporzionata rispetto alla popolazione generale.

Per esempio, nel caso dell’epatite C, delle ricerche spagnole indicano una percentuale di infezioni di circa 38%, mentre nella popolazione generale risulta solo un 2,6% di soggetti positivi.

La prevalenza crescente delle malattie di salute mentale nelle prigioni è allarmante. I detenuti sono statisticamente più interessati, da 2 a 4 volte, allo sviluppo di una malattia psicotica o a una depressione rispetto alla popolazione generale.

Un carcere non è un ambiente adatato per una persona con problemi di droga che lo possa aiutare a sviluppare un processo di reintegro sociale o a misurarsi con il suo uso di droga. Anche le condizioni di salute generale sono peggiori in carcere rispetto all’esterno. Il personale sanitario delle prigioni non è preparato a trattare malattie infettive o problemi mentali. Sovente il trattamento dei detenuti da parte di specialisti degli ospedali è difficile, mentre la presenza ambulatoriale di questi specialisti nelle prigioni , nonostante ciò che è scritto nei codici delle prigioni, non é sempre promosso.

Un altro fenomeno che preoccupa è la tendenza all’utilizzo della tortura menzionata nei rapporti ufficiali. Solo in Spagna, per lo meno 579 hanno sofferto di tortura o di trattamento duro nel 2008, alcuni di loro mentre erano sotto custodia delle guardie carcerarie.

La situazione nelle prigioni produce livelli estremi di stress che provocano un numero crescente di morti collegate all’uso clandestino di droghe, spesso con un mix di varie sostanze o all’AIDS. Inoltre la percentuale di suicidi tra i detenuti,di 10 volte superiore a quella della popolazione generale, è uno scandalo.

Ciò che serve è l’integrazione dei detenuti nei servizi sanitari generali, per fare in modo che i detenuti ricevano assistenza sanitaria e terapie paragonabili a quelle della popolazione generale con accesso garantito alle cure specialistiche. Inoltre l’apparato di giustizia dovrebbe sviluppare un approccio più sociale , con l’applicazione di programmi alternativi al posto di pene detentive.

Le mafie delle droghe sono più potenti che mai. Le forze della legge non scalfiscono nemmeno la superficie del mercato illegale delle droghe, mentre i suoi artigli coinvolgono quasi solo esclusivamente le persone più deboli nella catena del traffico, inclusi i consumatori. L’effetto finale è che mentre si nasconde vengono creati ulteriori problemi.

Breaking-The-Chains-Of-Debt.jpg

Per cambiare la base delle attuali politiche sulle droghe, sarà necessario creare nuovi modi di regolare e controllare le droghe attualmente illegali sarà necessario , da una parte riducendo i danni dovuti alla proibizione e dall’altra assicurando come l’intervento sui problemi collegati alle droghe sia guidato dai bisogni delle persone coinvolte o meno dai limiti e dalle imposizioni di una politica proibizionista

A cura di : Federation Enlace, Sevilla

Previous StoryBOLETIN ENCOD 57
Next StoryDAVID NUTT SPEAKS

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 57