ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
February 20, 2014  |  By ENCOD In AGENDA

Sulle orme di Don Gallo

arton4621

Quattordici anni dopo la Conferenza nazionale sulle droghe di Genova, la Comunità di San Benedetto al Porto insieme ad Antigone, Cgil, Coordinamento dei Garanti territoriali dei Detenuti, Cnca, Lila, Fondazione Michelucci, Forum Droghe, Gruppo Abele, Itaca, Itardd, Società della Ragione, Unione Camere Penali Italiane, in collaborazione e con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova organizza due giornate di riflessione, studio e workshop, presso il Palazzo Ducale di piazza Matteotti 9.

Promuovono:

Comunità San Benedetto al Porto, CGIL, CNCA, FORUM DROGHE, Società della Ragione, LILA, Antigone, Fondazione Michelucci, Coordinamento dei Garanti, Itaca, Itardd, Gruppo Abele, Unione Camere Penali. In collaborazione e con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova

Genova – Venerdì 28 febbraio Sabato 1 marzo 2013

Una Conferenza a Genova per partire da Genova…2000, l’anno in cui per la prima volta le persone che usano sostanze sono entrate in una Conferenza Nazionale sulle Droghe ottenendo spazi d’intervento e una conferenza stampa. L’appuntamento è diviso in quattro laboratori, il venerdì dalle 11:00 alle 19:00, cui seguirà un’assemblea in plenaria il sabato mattino dalle 11:00 alle 14:00. Una conferenza, che come recita il sottotitolo, vuole restituire dignità e parola alle persone che sono vittime delle leggi sulle droghe con particolare riferimento alla – ormai abrogata – odiatissima legge Fini-Giovanardi. Uno spazio di lavoro per operatori del pubblico e del privato sociale, costituzionalisti ed esperti in leggi ma soprattutto per persone che usano o hanno usato sostanze, affermando la centralità e la necessità di un loro coinvolgimento nell’attuazione di future e necessarie nuove politiche sulle droghe. Anche il coordinatore di Encod Joep Oomen, interverrà nel laboratorio dal titolo “La parola ai drogati”, testimone della lotta per una politica giusta ed efficace sulle droghe, illustrerà le finalità di Encod e la proposta di regolamentazione dei Cannabis Social Club.

Programma

Venerdì 11-13/14,30-18 – Laboratori
Struttura

11-13 Inquadramento generale

14,30 – 16,45 interventi preordinati

17 – 19 spazio aperto

1 – I drogati senza cure

Il sistema dei servizi fra status quo e innovazione. I sistemi di cura, i tagli, la riduzione del danno, i finanziamenti.
“Servizi pubblici, privato sociale, volontariato, tutti attori a pari titolo, con competenze e funzioni proprie e diverse, devono sentirsi uniti in un unico e fondamentale obiettivo: garantire i diritti alla cura e alla salute dei giovani e non dimenticare di contribuire, con altre forze sociali, a sviluppare politiche giovanili, promuovere spazi di socializzazione per i ragazzi delle periferie, dei centri storici, delle città … Tutti auspicano una “nuova politica sulle droghe”. Con onestà bisognerà ammettere che non si può fare un granché senza risorse economiche. Questo è un punto delicato, per il Governo, per le Regioni, per gli Enti Locali. Sono certo che i cittadini sarebbero d’accordo di portare la spesa programmata del settore almeno all’1,5% del budget complessivo della Sanità.”

Andrea Gallo: Il cantico dei drogati –Ll’inganno droga. Dogliani, Sensibili alle foglie, 2005.

2 – Le città e i drogati

Dalla progettazione all’uso degli spazi urbani. Vecchi e nuovi problemi nella gestione degli spazi sociali. L’approccio delle città agli stili di consumo di sostanze legali e illegali, la gestione degli spazi urbani del divertimento.

“ è inutile dire se Zenobia sia da classificare tra le città felici o tra quelle infelici. Non è in queste due specie che ha senso dividere la città, ma in altre due: quelle che continuano attraverso gli anni e le mutazioni a dare la loro forma ai desideri e quelle in cui le persone riescono a cancellare la città o ne sono cancellati.”

Italo Calvino: Le città invisibili

3 – Parlano i drogati

Fra rappresentanza e identità. Le tematiche ruotano attorno alla cannabis terapeutica, alle proposte di nuove regolamentazioni, ai Cannabis Social Club. Stili di consumo, consumo controllato.

“Riconoscere al cittadino tossicodipendente, come a chiunque altro, responsabilità piena e intangibile, non è solo un orientamento etico e politico: esso è anche un dettato costituzionale (art. 3 della Costituzione). Non di meno, lo ripeto, il tossicodipendente non viene considerato persona dall’epistemologia proibizionista, ma viene identificato con la sua problematica, ingabbiato in un ruolo, appiattito alla sua etichetta, e guardato come un problema da rimuovere …. Infine, credo che si debba riconoscere e concedere a chiunque il diritto alla “non sofferenza”. L’accanimento contro la libertà di drogarsi, oltre a non essere utilmente apprezzabile per i suoi risultati empirici, oltre a creare un’enorme confusione concettuale, è fonte di sofferenze indicibili.”

Andrea Gallo: Il cantico dei drogati – L’inganno droga. Dogliani, Sensibili alle foglie, 2005.

4 – I drogati e la legge

La legge italiana, il carcere per consumatori e tossicodipendenti e il panorama internazionale. Questione carceraria e questione legislativa, panorama internazionale.

“I consumatori di “droghe” che finiscono nelle maglie della legge e poi in carcere (più del 30% dei detenuti) ci finiscono per illegalità commesse al fine di procurarsi le sostanze dichiarate illegali e pertanto lasciate ai mercati clandestini. Inoltre, la demonizzazione, condannando alla clandestinità i consumatori dipendenti, sospinge, soprattutto i più poveri verso pratiche ad alto rischio di vita, in assenza di tutela sanitaria, dove si consuma al buio, senza possibilità di controlli sulla qualità e i dosaggi della sostanza acquistata.”

Andrea Gallo: Il cantico dei drogati – L’inganno droga. Dogliani, Sensibili alle foglie, 2005.

Sabato ore 9-14 – Plenaria: LA FINE DELLA GUERRA ALLA DROGA E AI DROGATI

Plenaria istituzionale e politica e lancio di una piattaforma per la modifica della legge, la trasformazione del DPA e l’indulto selettivo.

“Una pressione sistematica inoltre va esercitata sul Parlamento Europeo … la richiesta di un approccio più tollerante e umanitario che rafforzi le politiche sanitarie e sociali, limitando, nello stesso tempo, il ricorso al diritto penale ed al carcere. Ma anche la richiesta del potenziamento delle politiche di riduzione del danno per offrire ai consumatori strumenti d’integrazione, di sostegno sociale e riconoscimento della loro qualità di cittadini portatori a pieno titolo di diritti.”

Andrea Gallo: Il cantico dei drogati – l’inganno droga. Dogliani, Sensibili alle foglie, 2005.

Fonte: genova2014.fuoriluogo.it

Previous StoryWir brauchen echte Veränderung und zwar jetzt
Next StoryPiantiamola !

Related Articles

  • arton5114
    CANAPA MUNDI, 20 A 22 FEBRERO 2015, ROMA
  • arton4707
    Cannapisa 2014

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Sulle orme di Don Gallo