ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
February 7, 2009  |  By ENCOD In 2001 - 2009

COCA 2009: DIBATTITO AL PARLAMENTO EUROPEO

arton1620

DIBATTITO AL [PARLAMENTO EUROPEO

 >http://www.europarl.europa.eu/],Rue Wiertz, BRUXELLES

(Traduzione in Inglese, Spagnolo, Italiano e Francese )

Stanza A 1 G 3, Palazzo ALTIERO SPINELLI

Mercoledi 4 marzo 2009

14.00 – 18. 30

SCARICA IL BANNER

Il DIBATTITO SULLA COCA DIBATTITO SU
YOUTUBE


Coca 2009: Dalla persecuzione alla proposta

Le passate esperienza e le prospettive future della politica della UE rispetto alla foglia di coca ed un possibile mercato per i prodotti legali della coca in Europa.

Il 4 marzo 2009, dalle 15.00 alle 18.30 , ENCOD organizza un pomeriggio di dibattito e riflessione al Parlamento Europeo a Bruxelles.

Vari membri del Parlamento Europeo, i rappresentanti delle organizzazioni sociali ed esperti da Europa, Nord- e Sudamerica parteciperanno a questo dibattito. Il programma definitivo sarà ben presto disponibile.

L’ evento é organizzato con l’ intenzione di ottenere dall’Europa il massimo di sostegno possibile alla proposta che il governo boliviano presenterà a Vienna la settimana successiva.

Debate_Coca.jpg

Storia

Nel 1995, ENCOD aveva organizzato la campagna COCA 95, con la partecipazione delle organizzazioni di produttori di coca della regione andina.

Lo scopo di questa campagna era di informare il pubblico europeo e gli ambienti politici sulla proposte di depenalizzare la foglia di coca e in tal modo di creare delle possibilità economiche legali per commercializzare prodotti tradizionali della foglia di coca in Europe.

Questa proposta significherebbe la fine del sostegno europeo alle politiche statunitensi di eradicazione forzata e di sostituzione dei raccolti cella coltivazione della coca in Sudamerica, e invece di fornire delle prospettive economiche ai coltivatori di coca e di limitare la fornitura di foglie di coca alla produzione illecita di cocaina.

Dopo quasi 15 anni la conclusione non é molto positiva. La foglia di coca continua ad essere classificata come sostanza proibita secondo la Convenzione Unica sulle Droghe del 1961. Conflitti violenti continuano in relazione alla coltivazione della foglia di coca nei paesi produttori, mentre la situazione economica dei coltivatori di coca non é migliorata e la fornitura illecita della cocaina ai paesi consumatori non é diminuita.

chapareklein.jpg

Dall’11 al 13 marzo, a Vienna si terrà un incontro ministeriale sulle droghe , UN Ministerial Summit on Drugs , che fisserà le linee guida per una strategia globale sulle droghe nel prossimo futuro.

Nel corso di questo incontro, il governo boliviano, sotto la presidenza di Evo Morales, che in quanto leader dei coltivatori di coca ha partecipato alla campagna COCA ’95, presenterà una proposta per togliere la foglia di coca dalla lista 1 delle Sostanze controllata che è allegata alla Convenzione Unica del 1961.

Il 12 marzo 2008, il Parlamento europeo aveva approvato un report con la seguente raccomandazione: “si appella alla Commissione Europea e agli Stati membri per verificare dei modi di cooperare con le organizzazioni della società civile della UE coinvolte nella promozione di sostanze derivate dalle foglie di coca per usi legali , assicurando allo stesso tempo l’uso sicuro di tali sostanze ”.

Come piattaforma di organizzazioni sociali, compagnie e di singoli cittadini che rappresentano la società civile europea ENCOD ha unito le forze con le organizzazioni dei coltivatori di coca in Bolivia per elaborare un possibile modello di commercializzazione sostenibile per prodotti tradizionali di foglie di coca, che sono prodotte in Bolivia sotto stretto controllo governativo e sociale.

matecoca.gif

PROGRAMMA COCA 2009

15.00 – 15.30

Un legame cruciale nelle relazioni tra l’Europa e la regione andina

Tre testimonianze sulla importanza della questione della foglia di coca per i rapporti tra l’ Europa e la Regione Andina

Giusto Catania, deputato europeo, Italia

Felipe Cáceres, Vice-ministro della Difesa sociale, Bolivia

Joep Oomen, Encod, Belgio

15.30 – 16.45

48 anni di proibizione

Tre relazioni sull’impatto delle politiche di eradicazione e di sostituzione forzata dei campi di coca nella società andina

Terry Nelson, LEAP, United States

Adriana Rodriguez, ricercatore, Colombia

Julio Salazar, Federazione di contadini della Regione tropicale di Cochabamba, Bolivia

16.45 – 18.00

Verso nuove soluzioni

Tre proposte su una politica efficace con rispetto alla foglia di coca,
con l’obbiettivo di migliorare la situazione dei produttori di coca in un modo sostenibile.

Felix Barra, COFECAY, Federazione dei Contadini della Regione di Los Yungas, Bolivia

Eduardo Casas Bertet, PLATAFORMA MAMACOCA, Spagna

Beatriz Negrety, ricercatrice, Bolivia

18.00 – 18.30

Conclusioni

Con la partecipazione di vari membri del Parlamento europeo:

Vicente Miguel GARCÉS RAMÓN

Presentazione della collezione del Museo della Coca di Parigi, France

KEYHOLDER WITH COCA LEAF

L’accesso a questo dibattito é pubblico e gratuito. Ma per partecipare è necessario registrarsi. Per favore copiate il seguente modulo e inviatelo prima del 23 febbraio 2009 per email a coca2009@encod.org

MODULO PER L’ISCRIZIONE

Vorrei partecipare a “Coca 2009: dalla persecuzione alla proposta”

Nome:

 Data di nascita:

 Città di residenza:

 Nationalità:

DOMANDE E COMMENTI

Se non ce la fate a passare a Bruxelles il 4 marzo ma vorreste fare una domanda o un commento da proporre per il dibattito per favore scrivete una mail a coca2009@encod.org

cocabol.jpg

Previous StoryENCOD BULLETIN 48
Next StoryKOKA 2009: DISKUSSION IM EUROPÄISCHEN PARLAMENT

Related Articles

  • arton2141
    LETTERA APERTA AL GOVERNO ITALIANO
  • arton2093
    AI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
COCA 2009: DIBATTITO AL PARLAMENTO EUROPEO