ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
November 17, 2009  |  By ENCOD In 2001 - 2009

LETTERA APERTA AL GOVERNO ITALIANO

arton2141

Il 17 novembre il direttivo di ENCOD ha inviato la seguente lettera alle persone citate qui di seguito. Noi vi chiediamo di fare lo stesso. L’indirizzo email può esser scoperto cliccando sui nomi.


Alla cortese attenzione del pubblico italiano ed internazionale e a quella del

Ministro dell’Interno On.Roberto Maroni

Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi

Ministro della Giustizia, On.Angelino Alfano

Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini

Sottosegretario con delega alle Droghe e alla Famiglia On.. Carlo Giovanardi

Presidente della Repubblica Italiana, On. Giorgio Napolitano

Direttore Generale, Direttorio Generale alla Giustizia, Liebertà e Sicurezza, On. Jonathan Faull

Presidente, Sottocommissione sui Diritti Umani , Parlamento Europeo, Heidi Hautala

Bruxelles, 17 Novembre 2009

Signore e Signori!

Le notizie sulla morte del signor Stefano Cucchi all’Ospedale Sandro Pertini di Roma dopo che era stato arrestato dai Carabinieri, avvenuta il 22 ottobre 2009 ci hanno spinto ad indirizzarVi questa lettera.

Quando era stato arrestato la settimana precedente dopo esser stato trovato con 20 grammi di cannabis, il signor Cucchi era in buona salute. Lui è morto dopo una settimana nel corso della quale era stato isolato dalla sua famiglia,nonostante i suoi genitori avessero richiesto per tutta la settimana di essere informati sulla condizione di salute di loro figlio. Apparentemente gli è stato anche negato l’accesso ad un avvocato.

In quanto cittadini europei noi desideriamo esprimere la nostra sincera indignazione su questo evento.

Noi vi ricordiamo le terribili immagini della violenza della polizia a Genova durante il G8 del luglio 2001 a Genova , quando gli ufficiali di polizia che perquisirono il centro stampa del Genova Social Forum maltrattarono molti giornalisti italiani e stranieri come pure dimostranti pacifici.

Le persone responsabili di questi atti non sono mai state punite. Alcuni ufficiali in carica agli uffici di Pubblica sicurezza ed altri che erano responsabili di questi atti sono stati addirittura promossi ad incarichi superiori. La maggior parte di questi crimini sono rimasti impuniti.

La Repubblica italiana non ha ancora adottato le misure necessarie per bandire la tortura fisica e psicologica come richiedono le Convenzioni di Ginevra. Esiste una lunga storia di impunità sulle violazioni dei diritti umani attuate da rappresentanti dello stato italiano, che includono casi di tortura che hanno traumatizzato la società italiana dagli anni Cinquanta . Oltre questo quadro generale negativo si aggiunge l’attuale attuazione di una legislazione repressiva sulle droghe entro il quadro della legge Fini Giovanardi che trasforma automaticamente delle persone che trasforma automaticamente delle persone che detengono delle quantità relativamente piccole di sostanze illegali in trafficanti di droga . Questa nuova legge e la sua interpretazione da parte dell’attuale governo ha portato ad una massiccia criminalizzazione dei consumatori di sostanze illegali nonostante che il signor Fini, il principale autore della legge e l’attuale Presidente della Camera dei Deputati avesse annunciato ai tempi dell’approvazione della nuova legge che avrebbe rinunciato al suo seggio in Parlamento in caso si fossero verificati i primi arresti di consumatori.

Picchiando duro sui consumatori di cannabis e gli attivisti del movimento antiproibizionista, l’attuazione della Legge Fini Giovanardi ha provocato la violazione di diritti umani che noi consideriamo indegna di uno stato di diritto.

In quanto cittadini europei noi chiediamo al governo italiano di condurre una rapida e completa indagine sulle circostanze che hanno causato la more di Stefano Cucchi a Roma e di processare i responsabili delal sua morte. Parimenti chiediamo che venga condotta una indagine analoga sui casi di Aldo Bianzino che é morto in circostanze analoghe in una prigione a Perugia, in Italia, nell’ottobre del 2007 e su altri decessi e suicidi verificatisi negli anni passati.

Noi chiediamo urgentemente ai rappresentanti della Commissione Europea e della Sottocommissione del Parlamento Europeo sui Diritti Umani di fare qualunque cosa possibile per informare il Ministro della Giustizia Italiana e degli Affari Esteri di questa situazione, sollecitandoli a contattare la famiglia di Stefano Cucchi e di fornirla di una spiegazione adeguata su quello che è avvenuto nel periodo in cui la loro persona amata si trovava sotto custodia di polizia.

Noi crediamo anche che sia il dovere delle autorità italiane e dell’ Unione Europea di adottare delle leggi giuste ed efficaci sulle droghe. Una società che criminalizza ed uccide la gente a causa del loro stile di vita, che tortura della gente perché consuma una pianta, può esser difficilmente chiamata civile.

Per favore mettete fine a questa escalation che minaccia di danneggiare seriamente l’immagine democratica dell’Italia e dell’Unione europea.

Distinti saluti

Marisa Felicissimo, Belgio

 Antonio Escobar, Spagna

 Frederick Polak, Paesi Bassi

 Jorgue Roque, Portogallo

Il comitato direttivo di Encod

Previous StoryPUBLIC LETTER TO ITALIAN AND EU AUTHORITIES
Next StoryNadpoloviční většina české populace souhlasí s legalizací marihuany ve zdravotnictví

Related Articles

  • arton2093
    AI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO
  • arton2056
    COME LIBERARE MARC EMERY

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
LETTERA APERTA AL GOVERNO ITALIANO