ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
March 24, 2011  |  By ENCOD In 2010 - 2013

DELLA COMMISSIONE DEGLI ESTUPEFAZIENTI, GIORNI 1 + 2

druglords2.jpg

Encod ha inviato una delegazione alla 54ma sessione della Commissione sulle Droghe Narcotiche

Qui vi forniamo una prima impressione dal Presidente di Encod Fredrick Polak

23 MARZO 2011


La prima giornata è iniziata alle 20 con una piccola manifestazione lungo la coda che aspettavano di entrare al Palazzo delle Nazioni Unite per le procedure di sicurezza.

I nostri amici della Hungarian Civil Society Union cercavano di sembrare dei tipi della mafia che distribuivano dei biglietti da 1000 dollari con la faccia del direttore esecutivo, ringraziando UNODC e CND per i cinquant’anni della proibizione delle droghe. Sulle banconote è scritto “In Prohibition We Trust” e “Dite no alla riforma delle leggi sulle droghe”.

druglords2.jpg

Il problema all’incontro della CND è scoprire dove si stanno discutendo o stiano avvenendo cose importanti o interessanti – ipotizzando che questo possa essere il caso. Nelle due ampie sale dove si tengono le sedute plenarie, è solamente possibile seguire la discussione per delle squadre di persone che si danno il turno per ascoltare e prendere note, e che si ritorvano insieme per tenersi aggiornati sugli sviluppi. Solo le ONG più importanti possono permetterselo. Per fortuna, c’è molto contatto personale nei corridoi, e lì spesso si possono raccogliere delle informazioni utili.

Quello che segue contiene non più che pochi punti di informazione che sembrano abbastanza importanti da citare. E’ certamente non un quadro completo di quello che è avvenuto all’incontro.

Due anni fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva ricevuto la richiesta o l’incarico di fare un rapporto sulla cannabis. Questo era il risultato della richiesta giapponese di includere i semi di cannabis nelle convenzioni.

Due anni dopo,non è successo nulla, perché l’OMS non ha soldi per questo progetto. Può iniziare quando uno o più paesi decidono di procurare del denaro specificatamente per questo, e nessun paese ha preso questa iniziativa.

Ciò solleva la questione di quale tipo di progetti ricevano sufficienti finanziamenti.

T te incontro con il presidente del INCB, Prof Hamid Ghodse, sono state fatte delle domande sul perché l’ INCB critica regolarmente i paesi che adottano metodi come le stanze per gli utilizzatori o del consumo , che si sono dimostrate utili per migliorare la salute dei consumatori di droga. Mr. La risposta di Ghodse è stata che la questione per l’ INCB non è se un metodo serva o meno, ma solo se sia in sintonia con le convenzioni. e rispetto al consumo, questo non è il caso. Così è questo che loro riportano. Le droghe che sono utilizzate nella stanza dei consumatori sono comprate sul mercato illegale. Se la droga in questione sarebbe prescritta alla stessa gente, sarebbe ok.

Questo dimostra il meccanismo delle convenzioni e dell’International Narcotic Board.

Non esiste una valutazione regolare indipendente dei risultati del “sistema globale di controllo delle droghe” . Quello che si controlla e di cui si fa il monitoraggio strettamente- e regolarmente è il grado per cui i singoli paesi seguano o meno le convenzioni.

Gli effetti di specifiche politiche e di metodi sulla salute pubblica ed individuale non sono rilevanti per il sistema di controllo delle droghe delle Nazioni Unite. Se lo sono, a partire dalla domanda di uno stato membro, si decide di fare un rapporto sulla cannabis e sugli effetti del suo uso, questo è considerato non facente parte del programma regolare delle Nazioni Unite, né del UNODC o dell’OMS,e si lascia alla volontà politica di singoli paesi elaborarlo- e allora, non succede nulla .

Martedì pomeriggio ho assistito ad una sessione organizzata dalla ONDCP, l’ Ufficio degli Stati Uniti del Controllo Nazionale delle Droghe. Il pezzo forte era chiamato “La gestione di trasgressioni coinvolti con le droghe con HOPE (Speranza N.d.T) , una presentazione della prof Angela Hawken della Pepperdine University delle Hawaii. Lei è stata presentata da Gil Kerlikowske, direttore del ONDCP,noto come lo zar statunitense delle droghe, e da Kevin Sabet, consulente speciale del ONDCP. Questa introduzione di alto livello mostra come sia importante questo progetto per il governo degli Stati UNiti.

cal_prison.jpg

E’ un nuovo approccio di far passare uno stile di vita senza droga su persone in prova“ coinvolti con la droga” , cioè che dopo la loro pena detentiva, durante un periodo di prova di fino a 5 anni. E’ chiamato “trattamento” ma è applicato moto strettamente un approccio comportamentale , più come training o addestramento. Le sanzioni su testi antidroga “positivi” sono “certe, rapide, consistenti e modeste”. Queste sono le parole chiave. L’ultima , modesta,è interessante: inizia con i due giorni in prigione immediatamente dopo il primo test positivo, di modo tale che distrugge severamente la vita dei “trasgressori” in prova. Dall’altra parte , è molto più breve delle sanzioni che sono utilizzate nella maggior parte dei tribunali per droga: di nuovo in prigione per lunghi periodi. Sembra tuttavia, che queste sanzioni dure non sono sempre strettamente applicate.

Il risultato di questa ricerca è: minore uso di droghe, minori tempi di carcerazione per probationers, e specialmente:diminuisce il bisogno di spazi in carcere. Hawken ha ammesso doverosamente come i risultati durante il periodo dopo la messa in prova finisca sarà noto solo tra anni . ONDCP chiaramente vede molte promesse in questo metodo, perchè promette di essere più economico.

Ed io ho pensato: questo sembra specialmente utile per il governo americano perchè non rende superflui grandi quantitativi di celle di prigione dopo l’abrogazione della proibizione delle droghe. Esso crea un sistema nel quale le celle di prigione( che altrimenti diventerebbero inutili) possano essere utilizzate in maniera più efficienti di quanto avviene attualemnte, per soggiorni di pochi da parte di grandi numeri di “ delinquenti della droga”.

La questione del perché a questa gente debba esser proibito l’uso anche minima di droghe anche quando essi hanno imparato a controllare il loro consumo, e seguiti intensamente per anni con la minaccia, se breve, incarcerazione, non fu posta.

Fredrick Polak

Beatriz Negrety

Frantisek Pisarik

Joep Oomen

druglords2.jpg
cal_prison.jpg
Previous StoryPOR UNA REGULACIÓN CLARA DEL AUTOCULTIVO EN ESPAÑA
Next StoryDELLA COMMISSIONE DEGLI ESTUPEFAZIENTI, GIORNO 3

Related Articles

  • arton4043
    COMMISSIONE DELLE NAZIONI UNITI SULLE DROGHE DI VIENNA
  • arton3620
    RESOCONTO DA VIENNA

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
DELLA COMMISSIONE DEGLI ESTUPEFAZIENTI, GIORNI 1 + 2