ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
June 2, 2016  |  By Richard Rainsford In BOLLETTINO

Bollettino di Encod 136

arton5729

IL BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE

DELLE DROGHE IN EUROPA

GIUGNO 2016


Ho avuto il piacere di incontrare il dottor Fabrizio Cinquini alla Indica SativaTrade, la Fiera della Canapa di Bologna.Avevo saputo della sua persecuzione da parte della giustizia italiana dovuta alla sua ricerca di nuove varietà di cannabis terapeutica. La coltivazione domestica è ancora un crimine in Italia qualora le cose sembrano configgere con il Vaticano e sfortunatamente non ero stato in grado di entrare in contatto con Lui quando era in carcere. In questo momento sta aspettando la decisione della Cassazione.Qui in Italia tutti sperano che venga assolto. Un altro Fabrizio, il signor Pellegrini sta anche lui per essere punito per aver coltivato alcune piante poiché è un paziente che ha cominciato ad usare la cannabis prima del 2007 quando è stata legalizzata, ma da allora per la maggior parte quasi inaccessibile ai poveri dal momento che non può affrontare i terribili costi della cannabis terapeutica che in Italia può arrivare a costare addirittura 70 euro il grammo.Poche ore dopo il mio incontro con il dottor Cannabis ho scoperto che una conferenza scientifica molto importante sugli effetti e gli utilizzi della cannabis sia terapeutica che ricreazione era stata completamente sconvolta da un reportage della tv di stato dedicato all’evento.A causa del contenuto esagerato il video è divenuto un fenomeno virale dal momento che in quel contesto il TG3 lanciava l’ennesimo allarme per un nuova terribile droga e in questo caso ne hanno trovata una molto comune:il THC

Quasi una settimana dopo, anche a causa delle proteste degli organizzatori e degli scienziati del ben articolato convegno alcuni dei quali assunti nelle consulte governative sulle droghe del governo italiano, la stessa stazione televisiva pubblicava una completa rettifica. Tutto bene quel che finisce bene? Per essere onesti, l’intero sistema mediatico in Europa dovrebbe operare un cambiamento sostanziale e sistematico in merito alla trattazione delle droghe e delle politiche sulle droghe. Non è un caso i servizi sulle politiche sulle sostanze dibattute dalle Nazioni Unite sono molto limitate in Europa e anche l’ultima CND a Vienna e addirittura l’UNGASS 2016 a New York è passata quasi inosservata nonostante il suo palese fallimento. E il caso italiano della rete locale rappresentata solo la punta dell’iceberg della cappa generale approntata dai media. Per il momento ne possiamo ridere ma questa soddisfazione è piuttosto amara.
Anche rispetto al crimine e alla sua trattazione si producono continui casi palesi di distorsione nella cronaca locale. Normalizzare il possesso e la coltivazione di piante per adulti e per uso personale potrebbe contribuire ad abbattere lo stigma, favorire l’economia e rendere addirittura possibile che il trasporto pubblico locale divenga più efficiente per evitare incidenti dovuti all’alcool o alle droghe. L ‘Italia e l’Europa potrebbero finalmente prosperare come area di cultura e di libertà che potrebbe riemergere dai secoli bui che hanno ben presto accompagnato l’invenzione delle moderne tecnologie di stampa. Molto tempo prima la criminalizzazione delle piante e dopo 50 anni dall’inizio delle tecniche di stampa,l’ Italia e in particolare Venezia che aveva una sorta di vantaggio iniziale in Europa, è stata rigettata nel Medio Evo dall’Inquisizione: La maggior parte delle pubblicazioni scientifiche erano state messe fuori legge e addirittura la stampa della bibbia in lingua italiana era bandita. Molti scienziati furono costretti a lasciare il paese e questo processo continua pure ai nostri giorni. Di conseguenza dopo l’introduzione della censura ecclesiastica e statale la maggior parte di questi libri furono stampati o importati clandestinamente. Alcuni di loro circolavano con delle false copertine o con un impresa in cui era scritto erano stati stampati nei Paesi bassi.
E’ ancora molto buio in Italia se si considera la possibile proibizione dei semi di cannabis annunciata dalla commissione agricoltura. All’indomani di una audizione sulla legalizzazione della cannabis in cui non sono stati invitate le organizzazioni di utilizzatori di cannabis ricreativa, la proposta di legge di oltre 200 parlamentari italiani, pur non essendo perfetta, passerà per degli incontri a porte chiuse e sarà forse inghiottita dal porto delle nebbie degli intrighi parlamentari. O addirittura completamente sconvolta.Più probabilmente, come nel caso degli schiavi liberati della Frigia,una volta che avremo ripreso il nostro ruolo di cittadini e non di oggetto della repressione noi dovremmo presentare un conto incredibilmente salato agli autori della guerra alle droghe relativo alla persecuzione delle streghe, degli eretici, dei popoli indigeni in primo luogo e poi dei pazienti, dei medici e dei liberi pensatori.
Ma avendo detto questo. Come potrei dimostrare al dottor Cannabis la mia complicità per qualcosa che rende libere le nostre anime? Come mi ha scritto nella sua dedica personale? Il grande senso di scandalo si trasforma qualche volta in una rabbia positiva. Come possiamo trasformare questa rabbia sull’oppressione in una arma pacifica? Giornalisti,pazienti,medici dovrebbero superare secoli di censura ed autocensura che hanno tagliato fuori l’Italia e molti altri paesi dalla scienza e dalla ragione. Qual è la relazione tra i libri proibiti e le sostanze proibite?Il Dottor Cannabis.La storia di un medico antiproibizionista non è strettamente un libro sulla cannabis medica ma piuttosto la denuncia rivolta contro la repressione sociale contro un giovane uomo che sta per diventare un chirurgo. Fabrizio Cinquini non è lo stereotipo del tipico sballato: E’ un uomo molto atletico ed energico,un esperto di arti marziali che ha uno stile di vita sano. Più che perseguitarlo per aver continuamente coltivato cannabis per scoprirne dei benefici terapeutici, le autorità italiane dovrebbero considerare l’ipotesi di proibire il suo libro.

Pensa per te stesso, metti in questione le autorità (Timothy Leary)

di Enrico Fletzer – Direttivo di ENCOD

Notizie dalla segreteria:

Enrico Fletzer e Richard Rainsford saranno a Salerno, in Italia domenica 12 giugno per presenziare alla comunità del MAC (Movimento Attivista Cannabico) alle 13:00. Noi discuteremo l’istituzione dei Cannabis Social Club e la formazione di una associazione cannabis in Italia.

Uncategorized
Previous StoryEncod Bulletin 136
Next StoryEncod Bulletin 136

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Bollettino di Encod 136