ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
May 31, 2013  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 100

athensprotesti.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD BULLETIN DELLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

GIUGNO 2013

QUEI PAZZI CHE CAMBIANO IL MONDO

La gente che è abbastanza pazza da pensare di cambiare il mondo, sono quelli che lo fanno – Jack Kerouac

Nove anni fa, nel 2005,quando realizzammo il primo Legalize cannabis protestival di Atene come parte della marcia mondiale sulla marijuana ,tutti pensavano che noi fossimo dei pazzi. Il consumo di droga e la riforma della politica delle droghe era un tema tabù di cui nessuno voleva parlare. Nove anni dopo, sulla scia della nono Legalize protestival che aveva raccolto circa 30.000 persone, ognuno aveva la sensazione che noi siamo pazzi abbastanza da cambiare il mondo intorno a noi, lentamente ma inesorabilmente. La campagna di riforma sulle leggi sulle droghe “Coalizione per cambiare le politiche delle droghe” ha raggiunto un picco quest’anno. Sfortunatamente i politici non ce l’hanno fatta a crederci e a sostenere una sostanziale e progressiva riforma delle politiche, nonostante la società sia pronta.

Il movimento antiproibizionista ha più di 25 anni in Grecia e nel 2013 noi abbiamo quasi conquistato una vittoria storica perché abbiamo creduto per un secondo che i politici avrebbero per una volta preso una decisione basata su dati scientifici e sulle migliori esperienze nella Unione europea, invece di ideologia e panico morale.Sfortunatamente noi ci siamo sbagliati. La nuova legge sulle droghe (4139/2013) che è stata introdotta all’inizio del 2013 non decriminalizza il consumo di droghe, nonostante l’iniziale progetto di legge introdotto nel 2011 nel parlamento greco lo richiedesse. Dopo due lunghi anni di delibere, campagne e di riscrittura, la nuova legge fu drammaticamente indebolita dall’area politica conservatrice che ha una fragile maggioranza nel l’attuale parlamento greco.

athensprotesti3.jpg

Come risultato, i consumatori di droghe sono ancora considerati come dei criminali con la prospettiva di 5 mesi di prigione per possesso e consumo personale di droghe, nonostante abbiano il diritto al trattamento.Se sei un consumatore di oppiacei puoi andare in trattamento invece che in prigione, ma se sei un consumatore di cannabis devi dichiarare che è la tua prima volta alla pubblica accusa e al giudice.Se non lo è sarai punito e alla fine sarai obbligato a comprarti la tua libertà con una macchia sulla fedina penale anche per un solo grammo. Se sei fortunato non passerai la notte in detenzione.

Inoltre ,la legge non specifica le quantità per l’uso personale, rendendo la attuazione della legge aperta a giudizi personali. L’auto-coltivazione e il possesso di piante di cannabis per suo personale anch’esse trattate con le stesse pene,cioè 5 mesi di prigione( prima 1 anno se l’uso personale era giustificato, oppure 10 anni se l’uso personale non era giustificato).

Nonostante sia avvenuta una piccola razionalizzazione delle pene secondo la legge della UE ( Decisione quadro del Consiglio europeo 2004/757/JHA),la Grecia ha ancora uno dei regimi più pesanti nella penalizzazione del traffico di droghe, con pene che vanno dai 10 anni all’ergastolo. Uno degli aspetti positivi della nuova legge è che finalmente declassifica la canapa dalle sostanze illegali e apre la strada per la sua coltivazione legale e lavorazione.

athensprotesti.jpg

Sfortunatamente la nuova legge ha perso una occasione storica, durante un periodo di crisi multidimensionale che ha peggiorato le condizioni di vita dei consumatori di droghe e che spinge più gente verso un uso problematico e la criminalità, per fissare la base per una politica corretta, giusta, umana ed efficiente sulle droghe. La nuova legge non affronta la corruzione o l’uso eccessivo di fondi per la polizia invece che per il trattamento. Neppure essa affronta la riduzione del danno o la criminalità. La nuova legge potenzialmente contribuirà al decongestionamento delle prigioni,ma certamente non contribuirà alla de-stigmatizzazione dei consumatori o alla salvaguardia della salute pubblica. Il legislatore e lo stato considerano ancora che il consumo delle sostanze la dipendenze dalle stesse è un problema di sicurezza pubblica e di polizia piuttosto che un problema di salute pubblica e di dignità.Questo è perché noi inGrecia noi spendiamo l’80% dei fondi totali sulle droghe in polizia/applicazione della legge e solamente il 20% in trattamento e prevenzione.

Dall’altra parte noi non ci siamo persi occasione per aumentare la consapevolezza e riscaldare il dibattito pubblico sul tema. Il nostro festival e la nostra campagna hanno attirato una buona attenzione dai media quest’anno, sia positiva che negativa. Il fatto che noi abbiamo realizzato tre eventi internazionali con 12 oratori di pregio da vari paesi europei, come pure il fato che quattro partiti politici sostengono la nostra campagna hanno dato origine ad una accentuata attenzione dei media e a sostegno pubblico che non può essere ignorato. Noi siamo riusciti a passare il nostro messaggio sul fatto che i consumatori non sono criminali. Criminali sono le politiche proibitive e repressive che non interferiscono con offerta e domanda, ma piuttosto aumentano la corruzione, la illegalità, il danno e i profitti del crimine organizzato.

athensprotesti2.jpg

Finche la verità risplenderà, che è la migliore forma di prevenzione, noi continueremo a coltivare i nostri diritti e le nostre libertà.

di Michalis Theodoropoulos, comitato direttivo di ENCOD, Grecia

Novità dalla segreteria

Il prossimo mese, Encod organizzerà un seminario su come instaurare Cannabis Social Club a Berlin (8 giugno),e parteciperà al Cannabis Liberation Day di Amsterdam (16 giugno).

Dal 21 al 23 giugno, l’Assemblea Generale si terrà a Bermeo,in Spagna.I tre temi principali dell’assemblea saranno l’elezione di un nuovo comitato direttivo, la formazione di una piattaforma europea di cannabis social club e il prossimo passo in avanti per la costruzione di un Autentico Forum della Società Civile sulle Politiche delle Droghe in Europa.

Nelle prossime settimane, più informazione su questi temi sarà disponibile a tutti i membri. Se non potete partecipare alla Assemblea Generale a Bermeo,potreste seguire uno streaming dell’evento( per favore fateci sapere se volete ricevere le istruzioni per partecipare a questo streaming).I membri di Encod che non possono partecipare possono dare il loro mandato di voto ad altri membri che saranno presenti alla Assemblea Generale, con un messaggio alla segretaria.

Questo è bollettino ENCOD nr. 100. Ringraziamo tutti che hanno fatto possibile questo risultato.

athensprotesti1.jpg

athensprotesti.jpg
athensprotesti1.jpg
athensprotesti2.jpg
athensprotesti3.jpg

Previous Story21 DE JUNIO COMIENZA UN NUEVO AÑO ANDINO AMAZÓNICO
Next StoryBOLETIN ENCOD 100

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 100