ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
August 1, 2013  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 102

giovanardi.jpg

BOLLETTINO ENCOD DELLE POLITICHE SULLE DROGHE IN EUROPA

AGOSTO 2013

L’ITALIA TROVA UNA STRADA CHE CONDUCE FUORI DALL’IMBROGLIO SULLA
CANNABIS


“Chi cambierà il mondo? Coloro ai quali questo non piace!”

Kuhle Wampe, Berlino 1932

La situazione dei consumatori di cannabis in Italia è spesso descritta come triste non favorevole alla istituzione dei Cannabis Social Club. Tuttavia, solo recemtente si sono verificati alcuni elementi che indicano come qualcosa possa cambiare. Non solamente l’interesse per la istituzione dei Cannabis Social Club sta crescendo tra la scena alternativa e in alcuni media. Vi sono anche dei segnali che provengono dall’apparato legale, come le recenti sentenze di tre tribunali che chiedono alla Corte Costituzionale di giudicare la legittimità delle leggi sulle droghe passate sette anni fa. Queste leggi furono giustificate con come un atto di necessità ed urgenza all’interno di un decreto omnibus per finanziare I Giochi olimpici invernali di Torino nel 2006 .E’ stato ora riconosciuto come queste leggi fossero formulate e passate secondo delle circostanze che sovvertivano la volontà del popolo italiano, che si era espresso in un referendum del 1993 sulla compelta decriminalizzazione del consumo di droga.

Piuttosto nervoso su questi sviluppi che mettono a rischio le sue principali attività, l’ex zar antidroga Carlo Giovanardi, coautore di queste leggi infami sulle droghe, si è recentemente dichiarato a favore della coltivazione domestica delal cananbis. Con un inattesa dichiarazione del 16 giugno, Giovanardi ha fatto una concessione sulla possibilità di potere coltivare una singola pianta di cannabis a casa. Cercando di sollevare ancora un po’ di confusione sull’argomento tenendo la sua linea ha dichiarato in una recente intervista all’agenzia di stampa Dire: “”Sulla piccola pianta, che non è la piantagione,la pianta che uno tiene sul balcone, io sono assolutamente d’accordo.E’ possibile discutere della depenalizzazione. Ma non toccate le mie leggi sulle pene per coloro che spacciano.”

Gionavardi ha pure messo in guardia la Camera dei deputati affinchè non “tocchi” la sua legge rispetto alla distinzione tra droghe leggere e pesanti “Sull’altro punto, inviterei la Camera a chiamare i tossicologi che spiegheranno ai deputati che i principi attivi contenuti oggi nella cannabis e derivati sono totalmente diversi da quelli di 30 anni fa e hanno effetti tossici devastanti su chi ne fa uso.” Quindi- continua Giovanardi- “l’idea di diversificare le pene per chi spaccia cocaina, eroina o ectacsy, diversa da chi spaccia la cannabis e’ compeltamehte fuori dalla realta’ proprio per gli effetti devastanti che comporta l’uso della cannabis, basta chiederlo ai parenti delle vittime degli incidenti stradali provocati da chi ha travolto e ucciso sotto l’effetto della cannabis.”

italiamaria.jpg

Questa dichiarazione è una risposta alla proposta di legge di cui è primo firmatario Daniele Farina, membro della opposizione di sinistra nel parlamento italiano e storico promoter delle tradizionali feste della semina e del racolto al centro sociale Leoncavallo di Milano.Introducendo la bozza alla Commissione Giustizia Farina aveva dichiarato che nel corso del 2011 quasi due miliardi di euro erano stati spesi in repressione con il 48,2 nel sistema penitenziario, il 18,7 nelle attività di polizia e il 32,6 percento in tribunali e prefetture. Mentre I profitti delle organizzazioni illegali ammontava raramente a meno di 60 miliardi. Nel frattempo le prigioni scoppiano , più di un terzo dei reclusi è incarcere Per le leggi sulle droghe.
 Nel 2011 essi erano il 41,5 per cento, 27.947 su un totale di 67.394 reclusi.

La proposta di legge cerca di invertire la tendenza attuale con due iniziative molto semplici che introducono la decriminalizzazione della coltivazione casalinga di cannabis per ‘uso personale o ceduta a terzi per consumo immediato, con l’esclusione di eminori’ e non da ultimo reintroducendo pene diverse per sostanze diverse.

E’ difficile in questo momento capire se lo sforzo della opposizione di sinistra sarà coronato di successo a causa della grande coalizione che sta governando il paese. Inizialmente la proposta di legge è stata cofirmata da alcuni membri del Partito Democratico e pure altre importanti componenti del Parlamente non stanno opponendo apertamente il progetto.

Un punto importante è che nel corso del 2013 tre alte corti e non da ultima la potente Corte di Cassazione hanno dichiarato la legge Giovanardi incostituzionale perchè considerano approvata in circostanze altamente discutibili come un atto illegittimo di necessità e di urgenza, come una fattispecie di una procedura illegittima- e anche perchè ha abolito ogni differenza tra la cannabis e le altre leggi.


giovanardi.jpg

Secondo molti osservatori le modalità con cui si è verificata la svolta radicale sulle politiche della droga passata nel 2006 costituisce un imbroglio, una vera truffa.Membri del parlamento furono costretti a votare su qualcosa d’altro, una semplice misura di bilancio e con la misura di bilancio si è introdotta un cambiamento radicale delle politiche sulle droghe che è passata senza quasi alcuna discussione.

La sentenza della Corte di Cassazio viene ora utilizzata da alcune persone processate per cannabis nei tribunali dal momento che la lege deve essere riesaminata e quindi I procedimenti passati potrebbero possibilmente esser dichiarati invalidi.

Secondo Luigi. Saraceni, giurista di lungo corso ed ex membro del Parlamento, per bypassare il referendum popolare del 1993 che aveva decriminalizzato il consumo di droga, I partiti di destra prima hanno proposto di introdurre un piccolo correttivo su una altra legge per permettere ai detenuti tossicodipendenti di accedere al trattamento. Poi, come in un abbacadabra più degno di un circo che di una assemblea paralmentare di un paese occidentale. Hanno introdotto 23 articoli con lo stesso decreto che alla fine è passato senza troppo clamore.

La truffa italiana è chiaramente una parte di una più generale truffa che va sotto il nome di guerra alle droghe. Ricorda altri casi di riclassificazione delal cannabis passati in Gran Bretagna e contro la volontà della maggior parte dei tossicologi o il recente tentativo di criminalizzare il consumo di droga in Brasile. Ma molto probabilmente il modo in cui questo è stato fatto in Italia è stato ancora più osceno.

italianprison-2.jpg

Il caso di necessità ed urgenza che era stato invocato per far passare le leggi più terrificanti sulle droghe dellì’Europa occidentale ha contrubito al sovvraffollamento del nostro sistema caracerario con consumatori e coltivatori di cannabis.

Per trovare una via di uscita da questo imbroglio occorre una mobilitazione di massa per porre fine a questa truffa insieme ad una difesa più forte in difesa degli amici processati per cannabis che irroma nei tribunali. Ma anche un impegno più aperto di coloro a cui l’oppressione non piace e che possibilmente potrebbero agire per un cambiamento, unificando sia gli attivisti antiproibizioniste sia le vittime di questo imbroglio.

Di Enrico Fletzer

NOTIZIE DALLA SEGRETERIA

Come parte del nostro sforzo per risistemare e migliorare il sito di Encod, stiamo cercando dei membri di Encod che vogliano essere responsabili per riempire il sito con finformazioni sul loro paese. Il corrispondenti dei paesi’ diverranno automaticamente membri del Circolo Interno di Encod, che consiste di almento un rappresentante per ogni paese. Per favore fateci sapere entro il 9 settembtre 2013 se volete diventare un rappresentante del vostro paese ed essere inclusi nel Gruppo del Circolo Interno.

Il prossimo mese parteciperemo alla Hanfparade a Berlino il 10 agosto

giovanardi.jpg
italiamaria.jpg
italianprison-2.jpg
Previous StoryTODAY URUGUAY IS THE MOST DECENT COUNTRY IN THE WORLD
Next StoryENCOD BULLETIN 102

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 102