ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
February 1, 2015  |  By ENCOD In BOLLETTINO

Bollettino Encod 120

jankobull6.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

FEBBRAIO 2015

L’
Altruismo contro la cupidigia


La proibizione delle piante e dei loro derivati è stata con noi per così tanto tempo che qualche volta sembra essere qualcosa di naturale come la luce del sole, il rumore del vento o quello di un bambino che piange per avere più latte.

La proibizione ci viene presentata come qualcosa di buono, non solo per le persone ma per le nazioni intere;come qualcosa di liberatorio, come uno strumento per difendere il bene dal male.La proibizione ha addirittura dei seguaci e dei veri credenti. Persone che pensano sinceramente che sia possibile e desiderabile un mondo libero dalle droghe, e che la proibizione è l’unica risposta giusta per trattare i problemi legati alle droghe

Tuttavia,la proibizione non era nata come un concetto per risolvere i problemi, ma per controllare le persone e per creare dei profitti a partire da una regolamentazione severa. Con la messa al bando di tradizionali piante etno-botaniche e dei loro estratti nel nome della protezione della salute umana e della sicurezza della comunità è cinismo per eccellenza ed assolutamente sbagliato; è protezionismo, ed è il tipo di protezionismo che è implementato nel nome della pura cupidigia.

jankobull4.jpg

Per capire perché questo approccio è stato in grado di sopravvivere tanto a lungo si dovrebbe rispondere alla seguente questione: Chi guadagna dalla proibizione e qual’è la parte perdente?

E’ chiaro che uno dei motori della proibizione è lo stato, come un attore per sé stesso. Lo stato è interessato in un flusso regolare di tasse e di denaro generato dalla crescita economica di una industria,che sia illegale o legale che è spinta dalla proibizione.

Da una parte,la proibizione assicura la massiccia crescita di un impero ombra. Questo impero può provvedere dei servizi a qualunque gruppo- collegato o meno ad un governo- che ha bisogno di finanziamento di attività che non saranno mai approvate da un parlamento.

jankobull8.jpg

Dall’altra parte, molte branche delle industrie farmaceutiche e petrolchimiche sono dipendente da misure proibitive che fanno in modo che i loro prodotti non abbiano concorrenti.

Agli albori della società dei consumi, circa 100 anni fa le industrie petrolchimiche iniziarono a crescere. A seguito della rapida modernizzazione delle comunicazioni i prodotti industriali arrivavano se non in tutte le parti del mondo sicuramente in Nordamerica ed Europa.Prodotti della grande industria farmaceutica sono divenuti accessibili ovunque.

I loro lobbisti, assieme a politici avidi, hanno fatto in modo negli ultimi 50 anni che il mondo come lo conosciamo è irrimediabilmente cambiato . Le convenzioni delle Nazioni Unite e i trattati internazionali hanno rimpiazzato la conoscenza secolare degli usi tradizionali di piante psicoattive per scopi benefici.

jankobull3.jpg

Adesso a nessuno veramente importa che cosa stia succedendo con tutte quelle persone che vogliono godere dei frutti proibiti.

Al suo posto è stato sviluppato un nuovo paradigma di “salute”.Degli esperti medici definiscono la dipendenza da droga come una devianza sociale dagli standard di comportamento socialmente accettabile. Numerose ONG stanno riproducendo questa teoria e portano avanti il compito di ‘cambiare le cattive abitudini degli utilizzatori di droghe’.

Le organizzazioni di riduzione del danno stanno ora riproducendo questo dogma medica e in tal modo giustificano la loro co-esistenza con la proibizione, diffondendo la verità paternalista centrata sulla necessità di occuparsi della vita dannosa degli utilizzatori di droghe a livello mondiale. Grazie al sostegno dei governi e della élite finanziaria- sorta tra le altre cose a partire dalle compagnie farmaceutiche-varie ‘ONG’ hanno attualmente trasformato la riduzione del danno, un semplice strumento per ridurre i rischi collegati all’uso di droghe, in un obbiettivo principale delle politiche sulle droghe, mettendo in pericolo la richiesta originale delle organizzazioni della società civile che era una fine della proibizione.

jankobull6.jpg

Anche la recente ondata di liberalizzazione della cannabis negli USA non è spinta solo da intenzioni altruistiche. Anche qui ci sono in mente i soldi.Dipende ancora una volta dagli attivisti civili fare in modo che la liberalizzazione non porti ai monopoli.

La verità era ed è sempre la vittima principale della guerra alle droghe. Il problema di tutte le alternative che vengono dall’alto è che la loro portata non supera la proibizione. E’ ancora giustificata la proibizione? Numerosi studi,dati, fatti, rapporti, riscontri qualitativi ci dicono che sta causando più danni delle droghe stesse: la verità è negli occhi dell’osservatore.

di Janko Belin

NOTIZIE DALLA SEGRETERIA

Encod sta preparando la sua partecipazione al meeting annuale della Commissione delle Nazioni Unite sulle Droghe Narcotiche,dal 9 al 17 marzo.La delegazione di Encod (Alberto Sciolari – Italia, Andrej Kurnik – Slovenia, Derrick Bergman -Paesi bassi , Enrico Fletzer – Italia, Maja Kohek – Slovenia e Toni Straka – Austria) sta preparando due eventi collaterali a questo incontro: uno sulla stigmatizzazione degli utilizzatori di droghe e l’altro sulle potenzialità mediche della cannabis naturale.

Dal 20 al 22 febbraio, Encod parteciperà alla Fiera Canapa Mundi di Roma.

Tutti i membri di Encod sono invitati a partecipare alla Rotta della Foglia di Coca organizzata dagli Amici della Foglia di Coca nel giugno del 2015.

jankobull6.jpg
jankobull4.jpg
jankobull8.jpg
jankobull3.jpg
Previous StoryBoletin Encod 120
Next StoryHEMP FOR GREEN INDUSTRIAL REVOLUTION

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Bollettino Encod 120