ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
October 1, 2015  |  By ENCOD In BOLLETTINO

Bollettino Encod 128

gakl2.jpg

IL BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

OTTOBRE 2015

PENSARE DENTRO LA SCATOLA


Dal 25 al 27 settembre,l’Assemblea generale dei membri di Encod si è svolta nella Proeftuin ‘De Luwte’, ad Amsterdam,nei Paesi bassi. L’Assemblea Generale è stata frequentata da 36 partecipanti provenienti da 11 paesi, tutti motivati a promuovere delle politiche sulle droghe che prendano in conto I diritti dei consumatori e dei piccoli produttori, e di beneficiare la società nel suo insieme.

gakl7.jpg

La questione principale dibattuta nella Assemblea generale di quest’anno era se Encod ha ancora un plusvalore per questo scopo, e se la risposta è positiva, se dovremmo convincere più gente di questo. Per quanto l’opinione pubblica europea è lentamente evolvendo verso l’accettazione dell’uso di droga e le autorità sono sempre più inclini ad applicare delle politiche pragmatiche, molte organizzazioni di professionisti della sanità e di osservatori accademici sono emersi svolgendo il ruolo che Encod soleva svolgere. Ugualmente all’interno del movimento dei cannabis social club che noi abbiamo contribuito a stabilire in vari paesi, il nostro ruolo è divenuto piuttosto modesto: oggigiorno molte persone interpretano il termine CSC a modo loro e non riconoscono il valore di essere membro di una piattaforma europea che difende un interesse comune.

gakl6.jpg

In effetti noi avevamo da affrontare tre sfide: come assicurare la ricognoscibilità di Encod tra il gran numero di organizzazioni che attualmente affermano di costituire una lobby per la regolazione o la riduzione del danno,come aumentare la attrattiva di una partecipazione in Encod per sia i cittadini individuali e per i gruppi di attivisti attivi nella politica delle droghe,e come continuare a promuovere i cannabis social club no profit ora che il concetto di CSC risulta tanto vulnerabile grazie alle iniziative dei sequestratori commerciali?

gakl10.jpg

Per rispondere alla ultima questione noi abbiamo dedicato una intera giornata della Assemblea Generale alla situazione dei cannabis social club in Europa. Noi siamo venuti a sapere che in Austria, i CSC si sono trasformati in un puro soprannome per ogni genere di iniziativa privata, che non sono ufficialmente registrati né monitorati da un gruppo di membri. Anche in Francia, Germania,Gran Bretagna e in Italia esistono molte interpretazioni: alcune persone lavorano in clandestinità con il concetto, seguendo tutti i principi, ma non agendo apertamente, mentre altri stanno presentando il concetto come uno strumento di campagna per attrarre altri attivisti e i media. Solo pochi tra di loro si sono registrati ufficialmente ma nessuno di loro sta attualmente coltivando. Nei Paesi Bassi il CSC Tree of Life di Amsterdam è stato accolto con un certo scetticismo dai proprietari dei coffeeshop, ma grazie ad una attitudine positiva da parte delle autorità comunali, il club non ha ancora esperimentano delle interferenze da parte delle autorità legali.

Le loro attuali strategie consistono nell’ottenere una licenza per coltivare in favore dei membri del club all’interno della cornice di un esperimento scientifico per studiare gli effetti della produzione di cannabis regolata sui consumatori . In Slovenia due cannabis social club stanno operando più o meno con l’autorizzazione delle autorità locali e nazionali. Tutt’e due i club stanno seguendo il codice di condotta di Encod ma non sono stati ancora registrati. In Belgio le aspettative vanno nella direzione che ben presto si aggiungerà un terzo club ai due CSC esistenti, che gli permetterà di costituire una federazione nazionale un presenza più seria sul piano politico. In fine in Spagna, il fenomeno è finito fuori controllo. I membri spagnoli di Encod stimano che solo il 20 per cento dei gruppi che si autodefiniscono cannabis social club stanno lavorando correttamente, il resto sono divenuti una facciata per una operazione commerciale.

gakl4.jpg

Noi abbiamo concluso che se noi ci fossimo mai messi in mente che Encod potesse operare come una agenzia europea per la certificazione e il controllo dei cannabis social club, noi dovremmo seppellire una simile ambizione. Pur tuttavia, é soddisfacente vedere come così tanta gente ha abbracciato il concetto ed ha iniziato ad agire sulla base di questo ai fini di conquistare un passo in avanti verso una corretta cornice di regolazione nel loro paese. Senza recriminare su tutti quelli che non seguono il codice di condotta originale di Encod per un CSC no profit, noi possiamo ancora continuare a promuovere quel modello, aggiungendo naturalmente il concetto base di una via ancora migliore di regolare la cannabis:La libertà di coltivare- che significa il diritto di ogni adulto di coltivare ( in casa) delle piante destinate al suo uso personale.

gakl9.jpg

Coltivatori domestici e membri dei CSC che operano senza ogni tipo di sicurezza legale all’interno del loro paese possono beneficiare del fatto che un coordinamento europeo legittima il concetto. Con riferimento alle leggi e alle convenzioni europee, Encod può dare forza a queste persone con varie modalità, diffondendo l’informazione su come coltivare, dove ottenere i materiali per rendere possibile una coltivazione domestica sicura,contatti con altri attivisti della cannabis che sono disposti a dare dei consigli e ad accompagnare una simile iniziativa. Al contempo Encod può prendere l’impegno che se un membro di Encod incontra dei problemi legali mentre coltiva in casa o stabilisce un CSC che segue il codice di condotta di Encod, lui o lei riceverà tutto il supporto politico e morale di cui abbisogna per ridurre le conseguenza( come gli alti costi per gli avvocati).

gakl3.jpg

Nei prossimi mesi noi abbiamo in progetto di lanciare questa campagna che sia promuove le iniziative dei cittadini europei per sfidare la proibizione e per sviluppare una alternativa al mercato illegale e che possa stimolare molta gente a divenire membri di Encod, sotto il motto ‘Pensa dentro la scatola’. Per questi motivi il sito web dei CSC della Unione europea saranno riconvertiti in un sito di promozione per questo obbiettivo.

gakl1-2.jpg

Per quanto riguarda la nostra riconoscibilità a livello internazionale, molti membri sono d’accorso sul fatto che il nostro ruolo all’interno dei dialoghi ufficiali a livello di Unione Europea o di Nazioni Unite è limitato, sia perché questi dialoghi sono pilotati dall’alto e non soddisfano i criteri base per uno scambio genuino di opinioni, e perché altre organizzazioni si sono formate specificamente per svolgere un ruolo in questi eventi, ed operano spesso con molte più risorse e migliori condizioni di noi.

gakl2.jpg

Questo non significa che Encod non dispone di contributi al dibattito pubblico sulla politica internazionale sulle droghe. Noi continueremo a mostrare dove i cittadini che sono più colpiti e preoccupati dalle politiche sulle droghe( piccoli produttori, consumatori e persone con nessun coinvolgimento che soffrono il danno collaterale proveniente dalla guerra alle droghe) usualmente si collocano nel dibattito sulle droghe: fuori per le strade, portando un messaggio di verità-la guerra alle droghe non é basata su un errore,ma su delle intenzioni deliberate di governi che proteggono una confluenza di interessi-e che sperano che un giorno venga adottata un cornice legale per le droghe che assicuri dei principi come trasparenza,accontabilità, commercio equo, sicurezza ambientale e l’orientamento alla salute pubblica.

gakl11-2.jpg

La prima azione che vogliamo attuare in questo campo è la costituzione di un centro di attivisti di fronte all’edificio delle Nazioni Unite a New York durante le giornate della prossima Assemblea Generale sulle droghe il 19-21 aprile 2016. Insieme con attivisti provenienti dal Nord e dal Sudamerica, noi ci rivolgeremo sia ai delegati UNGASS che ai media e a chiunque voglia sentire il messaggio, perché noi crediamo che le Nazioni Unite dovrebbero fare delle convenzioni sulla salute o sui diritti umani,ma non sulle droghe. Nel corso delle tre giornate, noi abbiamo in programma di offrire un programma con oratori di tutto il mondo che denunciano l’impatto delle attuali politiche e che rappresentato le prospettive di un cambiamento globale delle politiche , interrotto solamente dalla tradizionale manifestazione 4.20 per la legalizzazione della cannabis il 20.04.2016, a partire dalle 16.20.

gakl5.jpg

Per assicurare una rappresentazione decente della Società civile europea il prossimo anno a New York,abbiamo bisogno di condurre una campagna urgente di raccolta di fondi diretta a tutti in nostri (ex) membri. Idealmente, si dovrebbe trovare una somma di 50.000 euro prima di dicembre, per pianificare il viaggio di almeno 30 membri e partner di Encod per partecipare alle attività a New York in aprile. Specialmente perché noi generalmente non facciamo questo genere di richieste di urgenza, ora noi contiamo sul sostegno di tutti voi.

ga12kl.jpg

In fine, abbiamo anche eletto un nuovo Steering Committee. Elina Hanninen della Finlandia, e Derrick Bergman dei Paesi Bassi si è dimesso definitivamente dal SC,mentre Enrico Fletzer (Italia), Janko Belin (Slovenia) e Joep Oomen (Belgio) continuano a guidare l’organizzazione insieme con i nuovi venuti Maja Kohek (Slovenia) e Steffen Geyer (Germania).

gakl8-2.jpg

Non potevamo avere una migliore conclusione della Assemblea generale di domenica notte, il 27 settembre,quando una luna rossa sorgeva sopra Amsterdam.Le ‘lune di sangue’- sono un fenomeno naturale che si verificano solamente in pochi anni- è stato riconosciuto dalla storia come un segno di grande cambiamento o di un evento straordinario che starebbe per verificarsi.

Testo: Joep Oomen

Foto: Gonzomedia

NOTIZIE DALLA SEGRETERIA

Encod parteciperà alla Cultiva Hemp Fair in Vienna tra il 2 e il 4 ottobre.

gakl2.jpg
gakl6.jpg
gakl11.jpg
gakl8.jpg
gakl7.jpg
gakl5.jpg
gakl4.jpg
gakl3.jpg
gakl1.jpg
gakl10.jpg
ga12kl.jpg
gakl8-2.jpg
gakl11-2.jpg
gakl1-2.jpg
gakl9.jpg
Previous StoryBoletin Encod 128
Next StoryGrow ON – 30 jaar Sensi Seeds

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Bollettino Encod 128