ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
October 2, 2007  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 34

arton739

BOLLETTINO ENCOD SULLA POLITICA DELLE DROGHE IN EUROPA

NR. 34 OTTOBRE 2007

LIBERTÁ DI RESPIRARE


‘Se l’effetto serra dovesse essere invertito con la messa al bando di tutti i carburanti fossili e dei loro derivati, e se non fosse permesso abbattere più nessun albero per prevenire un’ulteriore deforestazione, allora ci sarebbe una risorsa naturale capace di supplire alla domanda mondiale di prodotti come carburanti, carta, cibo, tessuti e materiale da costruzione. Nel frattempo, il suolo e l’atmosfera della Terra dovrebbero essere rinvigoriti e l’inquinamento ridotto. Questa risorsa sostenibile fa tutto questo allo stesso tempo: è la canapa.’

Nel 1998, l’azienda olandese Hempflax ha promesso una somma di 100.000 euro a chi può dimostrare il contrario di questa asserzione. Fino ad oggi nessuno è stato capace di confutarla. Intanto, ricerche e evidenze mostrano che la canapa potrebbe essere un’ottima risposta alla nostra “dipendenza dal petrolio”. Può crescere quasi dappertutto, su terreni dove altre colture non possono essere coltivate e praticamente senza l’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi. È rinnovabile, biodegradabile e non genera nessun sottoprodotto tossico di scarico. La canapa è semplice e sicura da trasportare e potrebbe creare posti di lavoro nell’agricoltura sostenibile e nell’industria (su piccola scala).

Se i nostri governi e l’ONU fossero veramente interessati al riscaldamento globale , dovremmo aspettarci un loro investimento nella produzione e uso della canapa industriale come possibile soluzione a questo problema. Invece, questa attività è stata attivamente ostacolata dalla maggior parte delle autorità, a causa della proibizione della cannabis, che fu introdotta dal governo U.S.A. dopo le intense pressioni delle aziende petrolifere e produttrici di fibre sintetiche negli anni ‘30.

reefer.jpg

Come conseguenza, quelli che promuovono l’uso di questa pianta sono stigmatizzati e criminalizzati. Uno di loro André Fürst, proprietario della azienda svizzera Chanvre-Info, è sato arrestato il 9 settembre. Fürst era già stato condannato quest’anno a 29 mesi di reclusione per commercio di prodotti di canapa (come tisane, olio essenziale etc.) con livelli di THC superiori a quello consentito.
Se egli avesse agito come uno spacciatore e fosse rimasto in silenzio, ci sono buone probabilità che non sarebbe stato affatto disturbato. Il suo “crimine” consiste nella promozione di un uso responsabile e intelligente della canapa, garantendo una voce indipendente per un approccio razionale alle droghe sui media, alle conferenze ufficiali, alle audizioni parlamentari in Svizzera e fuori. Nel tentativo di far tacere questa voce le autorità svizzere hanno scelto di applicare il massimo della pena possibile. Per favore firma la lettera per chiedere la revisione di questa sentenza.

Sebbene la guerra alla cannabis e alla canapa stia aumentando in Europa, sta anche contemporaneamente crescendo il sostegno politico a favore della distribuzione controllata di eroina. Il 21 settembre, autorità regionali tedesche, comprese quelle appartenenti al partito del Cancelliere Angela Merkels, l’Unione Cristiano-Democratica, hanno espresso il loro consenso all’estensione delle sperimentazioni sulla somministrazione di eroina che sono state messe in atto in 7 città tedesche a partire dal 2002. Le autorità hanno concluso che queste sperimentazioni hanno ridotto il consumo globale di droghe e permesso ai consumatori di interrompere il contatto con gli spacciatori. Anche in Danimarca sta aumentando il sostegno politico a favore di sperimentazioni sull’eroina.

Sicuramente questa è un eccellente notizia per le migliaia di consumatori di eroina che trarranno beneficio da questi programmi. Allo stesso tempo, mette anche in luce l’infondata base logica che si cela dietro al proibizionismo. Da un lato, i governi usano l’argomentazione che la proibizione della cannabis è legittimata dal fatto che la droga è diventata più dannosa. Dall’altro, riconoscono che l’accesso legalizzato all’eroina, che è sempre stata considerata una droga dannosa, aiuta effettivamente le persone a ridurre i rischi. In breve, la questione se le droghe siano più o meno dannose non sembra essere affatto prioritaria. La questione importante sembra essere come difendere il proibizionismo come dogma politico.

DSCN2779.jpg

Per mantenere il proibizionismo sulle droghe, l’ammontare della spesa pubblica per l’applicazione delle leggi, le operazioni militari e le imprese di sicurezza privata è stimata essere più di 15 miliardi di euro all’anno (che significa più di 40 milioni di euro al giorno). Inoltre, la proibizione di canapa, foglie di coca o oppio e dei loro derivati è utile agli interessi delle aziende farmaceutiche, degli alcolici e petrolifere, i cui prodotti diventerebbero meno attraenti in confronto alle migliori e più economiche alternative che sarebbero lasciate entrare sul mercato.

In assenza di un reale dibattito politico sui pro e i contro della proibizione sulle droghe, è in realtà un relativamente ristretto gruppo di funzionari dell’ONU e dei governi che hanno il compito di prendere le decisioni sulle politiche di controllo delle droghe che colpiscono l’intera popolazione mondiale. Loro stanno sopportando il peso minore e stanno godendo dei benefici maggiori dell’attuale situazione. Al livello più basso della piramide, formato dai cittadini colpiti da queste decisioni, la situazione è esattamente opposta. Le persone che sono maggiormente colpite dagli effetti negativi del fenomeno droghe hanno il minor accesso al livello decisionale.

A marzo 2008 avremo l’opportunità di mettere sotto i riflettori dei media questa situazione. All’incontro della Commissione ONU sugli Stupefacenti a Vienna, saranno presentati i risultati di 10 anni di strategia ONU per arrivare alla ”eliminazione o significativo riduzione” della coltivazione di piante come canapa, coca e oppio nel mondo, concordata nel 1998.
Contemporaneamente, l’ONU sta organizzando una consultazione della “società civile” sul processo di revisione di questi risultati. Il Comitato delle ONG di Vienna sugli Stupefacenti, connesso all’Ufficio sugli Stupefacenti e il Crimine (vedi foto) organizzerà un forum di tre giorni delle ONG chiamato “Oltre il 2008” a Luglio. A questo evento saranno invitati a commentare la strategie sulle droghe dell’ONU 300 rappresentanti di ONG di tutto il mondo.

ngo_forum2007.jpg

Questi rappresentanti saranno selezionati attraverso parecchi giri di consultazione che avranno luogo in tutto il mondo con il finanziamento del governo canadese e di alcuni governi europei così come di finanziatori privati come ad es. l’Open Society Institute. Le consultazioni saranno limitate alle organizzazioni che possono dimostrare “risultati tangibili nel campo del controllo delle droghe, con particolare enfasi ai contributi all’UNGASS Action Plan del 1998”. Lo scopo del dialogo è di “rivedere le migliori pratiche riguardo ai meccanismi di collaborazione fra ONG, governi e agenzie dell’ONU” e “adottare una serie di principi di prim’ordine, estrapolati dalle Convenzioni e dai loro commenti che dovrebbero servire come guida per le future delibere in materia di politica sulle droghe”.

È piuttosto ovvio che questo non è il dialogo che noi ci aspettiamo. Il loro fine è assicurarsi che qualsiasi messaggio lasci la sala, sostenga la strategia globale contro le droghe. In un vero dialogo, quello che dovrebbe essere messo in dubbio è linea di fondo delle politiche sulle droghe: la proibizione. Negli anni scorsi, abbiamo visto molti esempi del modo in cui la burocrazia ONU, i governi e le lobby proibizioniste hanno usato esagerazioni della realtà, statistiche fasulle, scienza menzognera, superstizione, oltre a totale inganno e manipolazione per evitare questa cruciale questione.

Quindi, il programma di ENCOD rimane quello di organizzare un evento pubblico a Vienna a marzo, mentre si svolgerà l’incontro della Commissione sugli Stupefacenti. Lo scopo di questo evento sarà di unire cittadini di tutto il mondo che vogliono mettere fine al proibizionismo sulle droghe. Una politica che priva le persone della libertà di scegliere le loro proprie sostanze per migliorare la loro salute e il loro benessere è destinata al fallimento. Dovrebbe essere rivista, non affinata. Nel caso della canapa, potrebbe essere in gioco la sopravvivenza del pianeta.

Joep Oomen

Previous StoryBOLETIN ENCOD 34
Next StoryNL: DUTCH CANNABIS LESS STRONG, BUT MORE EXPENSIVE

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 34