ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
August 2, 2011  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 78

novecento.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

AGOSTO 2011

PUNTI DI VISTA DI UNA PERSONA APPARENTEMENTE INESPERTA


Io pensavo di essere ragionevolmente ben informato sulle faccende politiche nazionali ed internazionali nel campo della cannabis dopo 30 anni di esperienza personale con l’uso medico e , in seguito, medico della cannabis.

Povero me, quando divenuto un membro di TUP (Trekt Uw Plant, il Cannabis Social Club del Belgio) ed apprendendo tutto su ENCOD, al cui comitato direttivo ho avuto la possibilità di accedere, dovevo ammettere che ero veramente ingenuo e in un qualche modo ignorante su quello che veramente stava accadendo.

Ma avevo anche capito che questo era lo stesso per milioni di cittadini del mondo.

Essendo un novizio nella organizzazione mi piacerebbe agganciarmi ad alcuni punti uno si non si potrebbe aspettare di trovare nel bollettino mensile.

Come prima cosa,mi piacerebbe esprimere la mia grande ammirazione e rispetto per le migliaia o decine di migliaia di persone e di organizzazioni che hanno lavorato con tutte le loro energie per degli anni per sostenere i loro propri interessi e, inoltre, per i loro diritti e per i diritti dei loro simili. Ognuno di loro a modo loro.

I nostri comuni interessi sono collegati alla nozione delle ‘droghe’ , in particolare alle vittime della ‘guerra alle droghe’: coloro che sono incarcerati, coloro che sopravvivono con HIV/AIDS,coloro che sono criminalizzati dalla proibizione delle droghe, …

Durante l’ultimo mese, mi sono immerso in rapporti e documenti per chiarire le mie idee rispetto a quello che sta avvenendo nel campo della politica ufficiale sulle droghe, non solo in Europa , ma globalmente.

Schizophrenia.jpg

In parecchi studi sulle droghe, la ‘salute pubblica’ continua ad emergere come un tema ricorrente. I sostenitori del proibizionismo spesso giustificano la loro posizione sottolineando il danno alla ‘salute pubblica’ che aumenterebbe esponenzialmente ‘se si mollassero le briglie’.Ma l’esperienza , ci ha insegnato che è la illegalità delle droghe che ha prodotto un fattore più dannosa alla salute di tutte e in questo alla ‘salute pubblica’. I rimedi ovvi per la salute pubblica sono bloccati dalla proibizione.

Molte persone ed organizzazioni hanno comunicato e dibattuto la strategia globale mirata a convincere le autorità nazionali ed internazionali di prendere in considerazione la legalizzazione e di smetterla di criminalizzare,stigmatizzare e marginalizzare quelle persone che usano e i piccoli produttori/distributori. In altre parole: terminare la guerra alle droghe.

Queste persone cercano di proporre una politica sulle droghe giusta ed efficace con attenzione proporzionata alla prevenzione, informazione, trasparenza e controllo( per menzionare solo poche caratteristiche).Questo sforzo civile è stato sostenuto per molti anni, e di nuovo, tanto di cappello .

Per convincere i politici della necessità di una diversa politica sulle droghe si potrebbe presumere che basterebbe analizzare e riassumere tutte le dichiarazioni stampa, dichiarazioni e studi degli ultimi mesi in un testo chiaro, presentabile a loro indirizzato , e che questo li porterebbe alla conclusione ovvia che vi sia bisogno di un urgente cambiamento delle politiche. I blog su Internet ,i forum e i social network indicano come il pubblico sia pronto

repeti2.jpg

Ma per l’ennesima volta si batterebbe sempre lo stesso chiodo.

Come ho scoperto durante il mio studio della situazione attuale che è durato un mese, per venti anni dei membri di alto rango della nostra società hanno fatto delle dichiarazioni, anche di fronte ad una cinepresa, che mettevano in guardo la società rispetto ai pericoli del proseguimento del proibizionismo e della ‘guerra alle deroghe’.Queste dichiarazioni possono esser state degne di citazione nella stampa. Ma non hanno mai portato ad alcun cambiamento.

Il punto è che quel dialogo deve avvenire. Ogni punto di vista dovrebbe rimanere rispettato, ma ogni dialogo alla fine deve arrivare ad una azione concreta, prima o poi.

Ogni volta che noi pensiamo che sia stato intrapreso un passo per una moderna politica delle droghe, ogni volta che noi vediamo il baluginare della luce alla fine del tunnel, un aggiustamento dell’ultimo minuto costringe nuove politiche a servire qualche interesse tinto di ideologia di certe organizzazioni o gruppi di interesse, risultando in una eliminazione di fatto del cambiamento di attitudine in cui noi speriamo. Spesso noi dobbiamo iniziare tutto da capo.

Io non ho la soluzione intasca per questi arretramenti, a parte la mia convinzione ce non tutte le azioni devono esser messe sospese mentre si tratta.

Come hanno dimostrato questi venti anni di trattative come la determinazione e il coraggio dei politici di fare nei progressi per terminare la guerra alle droghe è e sarà ampiamente insufficiente, sembra ovvio a me che la cittadinanza debba prendere il controllo della faccenda.

novecento.jpg

E’ comprensibile ma anche un peccato che rimanga difficile difficile mobilizzare più consumatori di cannabis nei diversi paesi europei nei Cannabis Social Club (CSC) come modo di dare voce al punto di vista dei cittadini coinvolti, dimostrando la loro soluzione per regolare ed accettare l’uso di droghe nella società.

Secondo la mia opinione queste associazioni di base organizzate costituiscono una importante punta di lancia per ottenere la pace nella ‘guerra alle droghe’.

Di Louis Everaerts

Trad.: Enrico Fletzer

novecento.jpg
repeti2.jpg
Schizophrenia.jpg

Previous StoryPROHIBICIONISMO. UN CRIMEN DE ESTADO
Next StoryBULLETIN ENCOD 78

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 78