ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
November 3, 2011  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 81

slovenia.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

NOVEMBRE 2011

TEMPO DI AGIRE


Che hanno in comune il piacere e il dolore? La corrente politica sulle droghe.

La proibizione ha portato milioni di persone in ginocchio ed intere società sanno soffrendo. E’ tempo di sostituire gli approcci punitivi con nuove forme di trattamento e di politica delle droghe.

Verso la fine del 2011 , sembra che i valori che abbiamo conosciuto per molti anni hanno iniziato a cambiare in maniera radicale. La crisi finanziaria è una opportunità per fare i conti con molte inefficienze del sistema politico, tra le altre la politica delle droghe. E’ ora assolutamente chiaro come questa politica non sia basata su evidenza scientifica e tecnica, ma sul desiderio di mantenere e id portare avanti il controllo punitivo di certi piaceri. Sì, i piaceri!”Nel flusso dei discorsi sulla politica delle droghe noi abbiamo completamente ignorato questa verità fondamentale. Sembra che alcune persone non vogliano permettere ad altre di godere del piacere anche se questo causa sofferenza e morte.

E’ ora tempo di agire. Globalmente è divenuto chiaro come le attuali politiche sulle droghe hanno bisogno di esser ridefinite. Fino a poco tempo fa erano soprattutto gli ex politici che chiedevano un cambio nella legislazione. Nelle ultime settimane l’attuale presidente della Colombia ha iniziato a fare così. Ma questi appelli stanno incontrando delle difficoltà.Dei perduranti pregiudizi rispetto ai consumatori di droghe in generale che sono mantenuti in vita da attori pubblici e pure da ONG che lavorano su approcci cosiddetti “olistici” , rinforzano la percezione secondo la quale la proibizione è la sola risposta.

slowenie2.jpg

Nel corso della sesta sessione del Forum della Società civile sulla Politica delle Droghe che si è tenuta a Bruxelles tra il 10 e il 12 di ottobre non era possibile alcun concorso tra i partecipanti, esattamente a causa di questo “gap” fondamentale tra gli approcci sulle politiche delle droghe che sono basati su concetti totalmente differenti. La ragione principale del malinteso è che le ONG proibizioniste non possono proprio capire come alcune persone scelgano deliberatamente di usare le droghe e che lo fanno in una maniera responsabile.

Per queste ONG il consumo di droga è una malattia o una condizione che deve esser prevenuta. Essi si rifiutano semplicemente di ascoltare alla gente che gli spiega che la loro principale ragione di prendere le droghe è di rendere la vita più godibile e per alcuni, più sopportabile. Essi chiudono occhi ed orecchie quando si presenta l’evidenza che la cannabis e altre droghe sono estremamente utili per trattare e prevenire le malattie.

Le ONG proibizioniste rappresentano una piccola minoranza di persone che sono coinvolte dal tema delle droghe. Esse sono selezionate deliberatamente dalla Commissione Europea per partecipare al Forum della Società Civile m per far sì che il FSC non raggiunga alcun consenso.In tal mondo al Commissione può continuare a dividere ed imperare, mandando dei messaggi come la Comunicazione ‘Verso una risposta più forte alle droghe‘. In questa anticipazione delle politiche che essi sanno che non stanno funzionando , dal momento che era provato dal rapporto di ricerca che è stato pubblicato dalla Commissione Europea nel 2010. Dall’altra parte, gli studi dimostrano come l’ammontare totale del reddito che potrebbe esser generato da una combinazione di decriminalizzazione delle droghe (che porta ad una significativa riduzione della azione di sostegno alla legge) e la regolamentazione legale del mercato della cannabis nella Unione Europea è stimato tra i 35 e i 60 bilioni di euro( che è tra i 70 e i 120 euro per capita l’anno). Tutto questo ai burocrati di Bruxelles proprio non importa. La loro unica preoccupazione è di assicurare lo status quo dannoso e dispersivo.

slowenie3.jpg

La attuale crisi globali è soprattuto una crisi di valore. Se noi vogliamo rimettere il mondo in ordine dobbiamo cambiare i nostri approcci ai temi generali. E’ tempo di iniziare una chiamata locale per modificare le leggi sulle droghe. La politica e la legislazione che riguardano le droghe dovrebbero esser cambiate per servire veramente la gente. In particolare, la nuova legislazione dovrebbe esser basata sui fatti, non sul desiderio di reprimere.

Nel mio paese, la Slovenia, grandi cambiamenti sono in corso, Uk 15 ottobre molti gruppi, individui ed ONG hanno occupato la piazza a Ljubljana dove è situato il mercato delle azione. Poco dopo degli assistenti sociali e degli studenti della Facoltà di Scienze Sociali iniziavano ad organizzare dei workshop. Un seminario che era stato organizzato è chiamato la “Disintegrazione della Proibizione” I risultati di questi workshop furono raccolti e collegati in un “Manifesto delle nuove politiche delle droghe in Slovenia”. Il 27 ottobre noi abbiamo passato questo Manifesto al Ministro della Sanità, il signor Marušič.

slovenia.jpg

Un’altra parte della protesta è stato uno Smoke In. Non fu disturbato dalla polizia che solo ha tenuto una presenza vigilante. La nostra richiesta ai legislatori di decriminalizzare l’uso di droga e di cancellare tutte le sanzioni contro la gente vittima di penalizzazione di consumo di droghe o di possesso di piccole quantità nel passato. La dignità deve esser restituita alle persone che sono state marginalizzate dalla proibizione delle droghe. Esse devono essere messe in grado di reintegrarsi nella loro comunità.

Noi chiediamo a tutti gli attivisti ed ai praticanti nel campo della politica delle droghe di sostenere attivamente dei cambiamenti nella legislazione.

E’ tempo di ridefinire il mondo.

A cura di Janko Belin

janko.jpg

slovenia.jpg
slowenie2.jpg
slowenie3.jpg
janko.jpg

Previous StoryENCOD BULLETIN 81
Next StoryTHE GLOBAL INITIATIVE FOR DRUG POLICY REFORM

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 81