ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
April 1, 2012  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 86

stoltenberg.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD BULLETIN SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

APRILE 2012

LE ATTITUDINI NORVEGESI SULLA RIFORMA DELLE DROGHE


Lo scorso anno ci sono stati degli sviluppi stupefacenti nella discussione pubblica delle politiche sulla droga qui in Norvegia. Le attitudini pubbliche sono state generalmente estremamente restrittive,e le uniche persone che hanno messo in discussione la politica della proibizione sono state fino a poco tempo fa alcuni avvocati e consumatori di droghe. C’è stato tuttavia una tendenza verso politiche di riduzione del danno per consumatori di droghe pesanti; scambio di siringhe e programmi con il metadone o sostituzione con il subutex sono in corso in alcune città, e la capitale Oslo ha una stanza per le iniezioni molto controversa.

Segni di un cambiamento però si sono moltiplicati. L’incredibilmente energico attivista Arild Knutsen, capo della associazione per politiche umane sulle droghe (Foreningen for Human Narkotikapolitikk), ha modificato le attitudini di molte persone in giro. Ha anche avuto moto risalto quando un ricercatore sulla cannabis pochi anni fa che si chiama Willy Pedersen,in precedenza un noto proibizionista, ha annunciato che aveva avuto un cambio di sensibilità ed è ora in favore della distribuzione legale della cannabis. Pedersen ha anche argomentato contro il divieto norvegese del khat e la criminalizzazione dei consumatori di droga in generale.

stoltenberg.jpg

Come in altri posti l’élite politica consiste di persone che sono cresciute dopo che le droghe sono divenute comunemente disponibili,e alcuni politici hanno ammesso una storia passata di sperimentazione con le droghe. IL primo ministro Jens Stoltenberg del partito laburista ha ammesso di esser stato un fumatore di cannabis quando era giovane. E sua sorella Nina è una nota sopravvissuta dall’eroina, che ha ripetutamente richiesto una riforma della politica sulle droghe.Il loro padre, Thorvald Stoltenberg (nella foto), un ex ministro degli esteri, è stato un prominente sostenitore di politiche alternative sulle droghe. Lui era il presidente di una commissione ad alto livello che nel 2010 aveva presentato un rapporto al parlamento norvegese che richiedeva un approccio liberale che includesse la decriminalizzazione dell’uso e possesso di tutte le droghe, e per sperimentare la prescrizione di eroina a persone dipendente da molto tempo. Anche più recentemente era un membro della Global Commission on Drugs che,come noi tutti sappiamo, ha chiesto per una rivoluzione totale nel regime globale di controllo nel rapporto dell’anno scorso.

Nonostante le raccomandazioni della Commissione Stoltenberg siano state rigettate con gusto da tutti i partiti politici, vi è stata un alleggerimento notevole di attitudini e di linguaggio. I partiti politici e specialmente le loro organizzazioni giovanili hanno iniziato a considerare l’intero scenario della guerra alle droghe in modo critico.

Queste attitudini che si stanno modificando sono divenute palesi quando il giornale conservatore Minerva ha dedicato il suo ultimo numero nel 2011 alla riforma della politica delle droghe con lo slogan “legalizzare le droghe” sulla prima pagina. Inoltre alcuni articoli ben informati sulle politiche delle droghe e il movimento internazionale di riforma delle droghe, essi avevano pure trovato dei parlamentari di tutti i partiti al governo che volevano difendere dei cambiamenti radicali nell’approccio pubblico alle droghe. Minerva è associata al principale partito conservatore, Høyre, che è fortemente proibizionista.L’ipocrisia di questa attitudine era dimostrata, tuttavia, quando uno dei principali guerrieri antidroga, Henning Warloe, ha recentemente ammesso di aver utilizzato cocaina ed anfetamine .

oslo.jpg

Discussioni sulle alternative al proibizionismo ossificato sono state fatte nel 2012.Alcuni importanti giornali hanno pubblicato degli articoli importanti e degli editoriali che chiamavano per la fine del proibizionismo e per delle sperimentazioni con dei mercati regolati sulle droghe. Organizzazioni locali del Partito Socialista(SV) e del Partito Liberale (Venstre) chiedono la legalizzazione di tutte le droghe. Anche le organizzazioni giovanili del partito di estrema destra Partito del Progresso ora domanda la legalizzazione delal cannabis. Il Partito del Progresso promuove una economia liberista, e rappresentati sono noti per proporre una politica sulle droghe orientata al mercato per l’estero. Nel discorso che riguarda la Norvegia, tuttavia essi sono stati dei forti proponenti del proibizionismo, chiamando per sentenze detentive ancora più pesanti, e rifiutando ogni discussione sulle alternative. Per questo non era una sorpresa che i funzionari di partito hanno immediatamente denunciato la decisone della ala giovanile.

La situazione attuale in Norvegia( come altrove) è per questo che il proibizionismo rimane incistato nell’establishment politico. Ma che delle crepe nelle fortificazioni stanno diventanto sempre più prominenti. Dei vecchi politici sono in genere incapaci di cambiare la loro posizione, e dei giovani politici non vogliono spendere il loro capitale su quello che loro percepiscono negativo dal punto di vista dei voti.

Bisogna che si verifichi un cambiamento palpabile nella opinione pubblica prima che i politici possano cambiare. Come sempre è il pubblico che deve guidare, e la politica seguirà.

Di Jan Bojer Vindheim

stoltenberg.jpg
oslo.jpg
Previous StoryENCOD BULLETIN 86
Next StoryENCOD BULLETIN 86

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 86