ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
September 1, 2012  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 91

jeandarc.jpg

IL BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

SETTEMBRE 2012

UN TREND CHE FERMERA’ IL TRENO PROIBIZIONISTA


Un fantasma sta insidiando l’Europa,il fantasma dei Cannabis Social Club. Sia il bisogno di rompere le catene della proibizione che l’esigenza di sottoporre la distribuzione della cannabis ad un un regime di controllo più trasparente ed affidabile, stanno spingendo cittadini di tutta l’Unione Europea ad inventare delle soluzioni a problemi che i politici sono incapaci di risolvere.

In Spagna e in Belgio, le autorità legali tollerano la presenza dei Cannabis Social Club che provvedono i loro membri con la cannabis in un contesto no profit. I politici locali stanno abbracciando questo modello come base per una regolazione definitiva del mercato della cannabis. Grazie ai reportage positivi dei media, la opinione pubblica sembra aver accettato questa legalizzazione silenziosa. Ma i politici nazionali stanno ancora esitando. Come sempre in Europa, i loro occhi ed orecchie sono indirizzati a quel che decideranno i grandi paesi.

In quel senso, gli sviluppi in Francia sono interessanti. Nella campagna di selezione pubblica per il candidato presidenziale del Partito socialista del 2011, l’argomento della cannabis si presentava regolarmente.La questione ha polarizzato i media e l’interesse pubblico. Tre giorni prima del primo turno delle elezioni presidenziali del maggio 2012, in uno dei suoi ultimi tentativi di evitare la sua sconfitta, Sarkozy aveva preso di mira Hollande, avvertendo che se “ i socialisti fossero tornati al potere legalizzeranno la cannabis”.Di nuovo, tre giorni prima delle elezioni parlamentari di giugno, il nuovo ministro delle Infrastrutture fece una dichiarazione esplicita ai media in quanto leader del partito verde, spiegando che la loro formazione politica intende “non solo decriminalizzare il consumo di droga ma anche legalizzare la cannabis”.

jeandarc.jpg

In varie occasioni durante la sua campagna , il Presidente Hollande affermava che “è contrario alla decriminalizzazione , e una soluzione al problema della droga dovrebbe essere trovata al livello europeo”. Prima delle elezioni , questo era un mondo di evitare le critiche di destra, come pure per impostare la sfida ad un altro livello, oltre i confini nazionali. Ma dal momento che è andato al potere,una iniziativa potrebbe esser attesa per mettere queste parole in pratica.

Due altre cose interessanti sono pure successe. Sei giorni dopo l’elezione di Hollande il 12 maggio, la marcia globale della marijuana francese radunava più di duemila persone a Parigi ed alcune centinaia in dozzine di città; e il 16 giugno, una iniziativa è stata intrapresa per istituire il primo Cannabis Social Club francese. Ora, a due mesi di distanza, un maggior movimento sta crescendo intorno al CSC,aumentando il dibattito al livello di una alternativa concreta da mettere in pratica da parte dei politici.

pscanna.jpg

Così, al prossimo Congresso del Partito Socialista verrà proposta una risoluzione che potrebbe rendere possibili i Cannabis Social Club ed un’altra per rendere legalmente disponibile la cannabis medica. Ci si aspetta il sostengo dell’ex ministro degli Interni Daniel Vaillant e di altre personalità a favore della regolazione della cannabis.

Inoltre,due maggiori iniziative si sono svolte per riaccendere il dibattito francese sulle droghe.Una lettera aperta di un poliziotto al Presidente ha segnato l’istitituzione di una sezione francese della LEAP (Law Enforcement Against Drug Prohibition, I tutori dell’ordine contro il proibizionismo). Ed una ampia coalizione di organizzazioni che lavorano per la riduzione del danno si è costituita in favore di una petizione per una “nuova politica sulle dipendenze. La proposta per istituire delle stanze per la iniezione sicura che era stata seppellita dall’ultimo governo è stata ora rilanciata e potrebbe essere che essa divenga disponibile in alcune città francesi nel futuro prossimo.

In Germania, la cancelliera Merkel ha ospitato un meeting all’inizio di luglio con gli autori di una petizione sulla regolazione della cannabis firmata da oltre 70,000 persone. L’11 agosto , la Hanfparade per ’Libertà,Salute e Giustizia’ ha portato migliaia di persone in piazza a Berlino; numerose altre parate per la regolamentazione della cannabis sono in programma a settembre.

wegwietpas.jpg

Nei Paesi bassi il 18 agosto un “cannabis bus tour” è stato lanciato in 23 città tra le altre iniziative per sostenere la richiesta di elezioni favorevoli alla cannabis durante la giornata elettorale generale del 12 settembre. Queste elezioni sono molto importanti per il futuro del “Wietpas”, la restrizione dell’accesso ai coffee shop riservata solo ai residenti .Questa misura fu introdotta nel Sud dei Paesi bassi il primo maggio, e dovrebbe esser estesa al resto del paese entro il primo gennaio 2013. Se il futuro governo olandese manterrà questa agenda, Amsterdam sarà inondata di spacciatori di strada per provvedere la cannabis ai milioni di turisti che non visitano solo la città per i musei e i giri dei canali, Se il governo decide di abolire il “wietpas” e pure se i coffee shop del Sud riapriranno per i residenti stranieri, potrebbe segnare l’inizio di una regolazione definiva della catena della cannabis nei Paesi bassi.

In Slovenia, alla fine di agosto, un congresso internazionale sarà svolto sulle applicazioni positive di canapa e cannabis, con la partecipazione di un gran numero di esperti internazionali. Una modifica della legge sulle droghe all’inizio di quest’anno ha aperto la possibilità teorica di un Cannabis Social Club,e gli attivisti sloveni stanno esplorando le forme concrete nelle quali il sogno possa divenire realtà

Fuori Europa,segnali simili indicano il trend che potrebbe esser descritto nei termini seguenti: ognuno è stanco dl proibizionismo, ma nessuno osa essere il primo legalizzare. Negli Stati Uniti, iniziative elettorali in Arkansas,Colorado, Massachusetts, Montana, Oregon e Washington metteranno in agenda la regolazione della cannabis. In Sudamerica, il presidente dell’Uruguay ha annunciato una iniziativa legislativa all’inizio del prossimo anno che si aspetta porti al primo sistema di produzione e distribuzione per la cannabis ‘di proprietà statale’.

oase.jpg

La sfida per gli attivisti della cannabis è chiara.Una riforma genuina delle politiche sulla cannabis deve sorgere dal basso. Quando definendo e gestendo il loro proprio modello di organizzazione della catena della cannabis, i cittadini dovranno prendere la direzione e mostrare il modo alla maggior parte dei politici e scienziati che ancora si trovano bloccati nella cornice proibizionista.Con ogni passaggio che essi intraprendono,gli attivisti devono capire la pesante responsabilità che pesa sulle loro spalle:se essi commettono degli errori seri, o i proibizionisti o le compagnie farmaceutiche li utilizzeranno come un argomento per fare passare un divieto totale o con la sola eccezione per i prodotti farmaceutici.

Nei prossimi mesi, ENCOD progetta di promuovere largamente il modello dei CSC con un volantino nuovamente rivisto in varie lingue, ed una partecipazione ad eventi in Spagna, Belgio, Francia, Slovenia e Repubblica ceca.Dal 14 settembre al 16 il modello sarà spiegato nei dettagli durante il primo International Cannabis Social Forum, associato con l’ Hemp Expo Grow che si svolge ad Irun (Spagna). Il 26 settembre il CSC belga Trekt Uw Plant presenterà la sua richiesta alla giunta comunale di Anversa per autorizzare una serra di coltivare per i suoi 300 membri. La serra sarà mantenuta da 12 addetti a tempo pieno, e produrrà più di 100.000 euro di affitto annuale per la città di Anversa.

serres.jpg

Il 19 ottobre, ENCOD parteciperà al Simposio sui Cannabinoidi in Medicina, che sarà organizzato al Parlamento europeo a Strasburgo, in Francia. Questo chiarirà che qualunque cosa pensi il settore della sanità pubblica della cannabis, esso dovrà tenere in considerazioni i bisogni e le considerazioni dei pazienti. All’inizio di novembre Encod coopererà alla facoltà di scienze sociali a Ljubljana, intendo spiegare e sostenere il modello dei CSC in Slovenia. E dal 9 al’11 novembre, noi saremo presenti alla più grande fiera internazionale della canapa nell’Europa orientale, Cannafest a Praga.

Inoltre, la segreteria di ENCOD è pure coinvolta in altre attività. Dovuta alla perdita del nostro webmaster Christian,altra gente dovevano esser trovate per prendere la direzione del sito web di ENCOD. In questo nuovo sito sarà pubblicato una lista di membri di ENCOD.Il comitato direttivo sta considerando una iniziativa basata su lettere di intento che erano state discusse durante la Assemblea generale. Con il sostengo di ENCOD, l’associazione ’Amici della Foglia di Coca’ sta progettando numerose iniziative nei prossimi mesi che saranno annunciate sul loro nuovo sito web. Ed ultimo ma non per importanza, noi speriamo presto di annunciare l’inizio del ENCOD Action Fund, presso il quale i membri di ENCOD possono far richiesta di sostegno per piccoli progetti volti a vivificare il dibattito sulle politiche delle droghe nel loro paese.

Di Farid Ghehioueche e Joep Oomen.

jeandarc.jpg
wegwietpas.jpg
pscanna.jpg
serres.jpg
oase.jpg
Previous StoryENCOD BULLETIN 91
Next StoryLA MARKETING DE LA FOLIE

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 91