ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
November 30, 2012  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 94

PyramidDrugs.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

DICEMBRE 2012

SMANTELLARE LO STATUS QUO DELLA POLITICA SULLE DROGHE


PyramidDrugs.jpg

La piramide dei danni e dei benefici della politica sulle droghe

Lo status quo nel dibattito sulla politica sulle droghe è un risultato del fatto che la proibizione delle droghe e il traffico illegale non costituiscono in nessun senso delle forze in contrasto. Esse si tengono insieme mutualmente l’una con l’altra. Esse sono due strumenti dello stesso impero economico e politico di dominio,con due grandi soggetti portatori di interessi :l’industria criminale e l’industria della sicurezza, entrambe profondamente radicate nei settori pubblici e privati.

Lo status illegale delle droghe è uno strumento conveniente per il controllo di milioni di cittadini, la violazione dei loro diritti umani, la militarizzazione delle loro società, il dominio della loro cultura e la distruzione delle loro risorse naturale.Tutto questo sulla base di argomenti che sembrano ben intenzionati agli occhi dell’opinione pubblica, come la protezione della salute della gente e la sicurezza del pianeta.

Le autorità politiche,legali e sanitarie europee che trattano con il tema della droga hanno iniziato a comprendere che la proibizione è controproducente. Come dei funamboli, essi stanno bilanciando la tensione tra la legge e l’applicazione pragmatica della legge dove è virtualmente impossibile perseguire un fenomeno tanto massiccio come il consumo di droga. Tuttavia, sulla questione di se questa tensione debba portare ad una riforma legale, nessun paese europeo sembra pronto ad andare più lontano di correzioni semplicemente cosmetiche.

Nel frattempo,quelli che soffrono di più di politiche sulle droghe che non funzionano sono dei semplici cittadini che non hanno accesso a dei livelli di presa di decisione.Mentre i politici e le autorità rimangono sul dibattito di avere o meno un dibattito, questi cittadini divengono sempre più coinvolti nella architettura dei futuri modelli di politiche. Tuttavia, ci vuole un po’ di tempo per smantellare lo status quo.

marisol_touraine.jpg

Marisol Touraine

In Francia,il dibattito sullo status legale della cannabis era stato recentemente riscaldato dal ministro nazionale della Educazione Vincent Peillon, che si era espresso in favore di un nuovo sistema regolato sulle droghe rispetto a due grandi casi di corruzione.Dopo le parole di Peillon molti giornalisti e politici hanno espresso il loro sostegno alla riforma della politica delle droghe ma il primo ministro Ayrault decideva di chiudere la discussione. Ma il ministro della salute Marisol Touraine commentava che l’apertura di sale di iniezione sarebbero state tra le sue preoccupazioni principali.

pisa.jpg

In Italia un incontro nazionale di attivisti per una riforma delle politiche sulle droghe si è svolto in una enorme fabbrica occupata della multinazionale statunitense J.Colors a Pisa. Pochi giorni prima la polizia antisommossa di Milano aveva interrotto un rave illegale attaccando i frequentatori nel mezzo della notte. Ma il tema principale dell’incontro è stata la possibile organizzazione di cannabis social club in Italia, possibilmente iniziando con gruppi di pazienti che coltivano per il proprio uso personale.

recortes.jpg

In Spagna gli attivisti delle politiche sulle droghe stanno lanciando l’allarme rispetto alle conseguenze di grandi risparmi sui programmi sulle droghe come conseguenza di misure di austerità. Nella sua analisi delle nuove misure, ENLACE, la Federazione delle Organizzazioni della Società Civile Andalusa che lavorano sulla riduzione del danno, deplora il fatto che le organizzazioni della società civile saranno quelle più colpite: “Noi svolgiamo un lavoro necessario in termini professionali, creando reti nei vicinati e nei paesi. Tuttavia, anno dopo anno meno soldi sono disponibili per il nostro lavoro. Molti lavoratori non hanno ricevuto lo stipendio, molti di loro stanno investendo il loro denaro personale per riempire il vuoto che il governo sta lasciando”.

czechmarija.jpg

Nella Repubblica ceca la modifica di legge per consentire l’uso medico della cannabis va verso la terza lettura nel Parlamento. Quando sarà approvata passerà al Senato per la ratifica e poi al presidente affinché la firmi. La legge prevede che la cannabis medica sia resa completamente accessibili ai pazienti con il miglior controllo possibile e un monitoraggio scientifico dell’Istituto Statale Controllo della Droga. La coltivazione della cannabis da parte dei pazienti dovrebbe esser possibile a partire dal primo gennaio 2014.

In Germania , aspettative, discussioni sulla legalizzazione e la depenalizzazione della cannabis si stanno sviluppando in una direzione positiva, ma le autorità forniscono delle reazioni deludenti. Nessuna proposta è stata seriamente prese in considerazione.

coffeeshop4.jpg

Non è ancora chiaro quale sarà il futuro del passi per l’erba ora che un nuovo governo è andato al potere nei Paesi bassi. Il nuovo governo ha le stesse persone al ministro di Sicurezza e giustizia, e loro stanno cercando di continuare il più possibile con i loro progetti. Per fortuna, vi è una resistenza diffusa e forte dalle città più importanti ,e anche da molte di medie dimensioni, ed è ancora poco chiaro quale sarà l’esito. Nelle prossime settimane le sentenze di una serie di cause giudiziarie contro i coffee shop saranno rese pubbliche. Questo potrà influenzare il decorso ulteriore della politica olandese sulle droghe. IL ministro Opstelten (Sicurezza e giustizia) continua a sostenere che queste politiche hanno una finalità nazionale, ma che un aggiustamento locale sarà possibile. Per cui noi semplicemente non sappiamo come andrà a finire.

douniaF_34_1_.jpg

Nel frattempo le politiche sulle droghe in Belgio sono state riformulate dai piedi alla testa: Cannabis Social Club Trekt uw Plant ( Coltiva la tua pianta) sta rapidamente crescendo in numero di affiliati. Circa 300 Begli hanno ora la possibilità di ottenere una pianta di cannabis raccolta dalla organizzazione e numerosi gruppi sono vicini a far partire un proprio CSC.

L’esempio dei CSC in Belgio e in Spagna continua ad inspirare attivisti in altri paese per intravedere un orizzonte oltre l’attuale status quo. All’inizio di novembre,è stato organizzato un seminario su come istituire un CSC che si è tenuto a Ljubljana in Slovenia. Per il momento gli attivisti della cannabis sloveni sono molto coinvolti nelle iniziative per liberare Bozidar Radisic, ma quando questa lotta sarà finita, la partenza di un CSC potrebbe essere il prossimo passaggio.

Il 30 novembre, il concetto di Cannabis Social Club sarà spiegato durante la Festa del Raccolto del Centro Sociale di Torino, in Italia, e il primo dicembre una assemblea generale della Federazione Francese dei CSC si svolgerà a Parigi.

A cura di Joep Oomen (grazie a Enrico Fletzer, Farid Ghehioueche, Fredrick Polak, Hanka Gabrielova, Ingrid Wunn e Peter Webster)

PyramidDrugs.jpg
marisol_touraine.jpg
pisa.jpg
recortes.jpg
czechmarija.jpg
coffeeshop4.jpg
douniaF_34_1_.jpg
Previous StoryPERMANENT SAFE INJECTION ROOM IN COPENHAGEN
Next StoryBOLETIN ENCOD 94

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 94