ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
March 4, 2013  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD 97

cancerbud.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

MARZO 2013

UNIRE LE VOCI DEI CONSUMATORI DI DROGA CONTRO IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLE NAZIONI UNITE

La proibizione internazionale delle droghe è stata mantenuta con dei trattati internazionali e delle convenzioni, spinte dalla « War on drugs » spinta dagli Stati Uniti.Il riconoscimento che questa guerra è stata chiaramente persa sta conducendo ad un ripensamento internazionale sulla proibizione e su quei trattati e convenzioni.

Nonostante l’evidenza crescente del fatto che le attuali politiche non stanno ottenendo i loro obbiettivi, la gran parte dei corpi che producono le politiche a livello nazionale ed internazionale hanno teso ad evitare una analisi aperta o un dibattito sulle alternative.In tal modo i più grandi profittatori della attuale politica sono coloro che sono in lega con il crimine organizzato e quelli che ne sono corrotti.Per coloro che riescono a leggere tra le righe di tanti rapporti e dichiarazioni recenti sulla politica delle droghe, è ora ovvio che i giorni dell’attuale sistema di classificazione delle droghe sono contati. Ma ci potrebbero volere ancora dieci anni per vedere un vero cambiamento, e risultati concreti di un lungo cambio di paradigma che che affermava come la proibizione non diminuisce il consumo di droghe e lo rende più rischioso, e che devono venire attuate delle alternative che proteggano effettivamente la salute pubblica e che accompagnino i principi dei diritti umani.

Dal comitato degli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità WHO al’ INCB

cancerbud.jpg

Vi è una evidenza crescente che dimostra come i “cannabinoidi” riducono la crescita tumorale, inibiscono la formazione di nuove cellule del sangue che alimentano un tumore, e che aiutano a gestire il dolore,la debilitazione,la nausea,e altri effetti collaterali.Ma ancora di più, come un missile sensibile al calore,il THC mira selettivamente e distrugge le cellule tumorali lasciando intonse le cellule sane.I farmaci di chemioterapia convenzionale al contrario , sono altamente tossici; essi danneggiano indiscriminatamente il cervello e il corpo.

Questo fatto è abbastanza noto a partire dal 7 ottobre 2003 quando al governo statunitense, rappresentato dal Dipartimento di Salute e di Servizi umani, è stato concesso un brevetto statunitense (#6630507) su alcune e tutti gli usi ed applicazioni dei cannabinoidi come antiossidanti e neuro-protettivi.

Dipende dal Comitato di Esperti dell’OMS (WHO) decidere che raccomandazione fare sulla classificazione di ogni sostanza rivista.La Segreteria dell’OMS prepara la documentazione per il meeting, ma essa si presume sia neutrale. Nel caso della cannabis essa è attualmente inserita nella Tabella I, che è la più rigida possibile, e nella IV. Un numero di soluzioni sono possibili per modificare la classificazione della cannabis. In teoria, è anche possibile preparare una raccomandazione per muoverla ad una delle tabelle della convenzione del 1972 oppure di cancellarla da tutte le tabelle, cosa che potrebbe facilitare la fine della proibizione della cannabis.

Al contrario del Comitato di Esperti dell’OMS, l’ International Narcotics Control Board (INCB) che è l’organismo che controlla la disponibilità delle sostanze. Nel report lanciato nell’ottobre del 2012, « Governare le guerre globali alla droga », Joanne Csete caratterizza l’ INCB per « il suo sostengo a politiche antiscientifiche a livello internazionale e il suo rifiuto a sostenere le migliori pratiche nelle politiche di salute pubblica, in particolare rispetto alla prevenzione di HIV/AIDS ». Lei argomenta come l’ INCB resti « la più chiusa e meno trasparente di ogni entità sostenuta dalle Nazioni Unite.’ »

mexicodrugwar.jpg

ENCOD vuole che i governi si sentano a disagio rispetto a tutte le prediche che tutti i politici hanno fatto alla loro gente.Essi stanno gestendo un sistema che sta causando un sacco di danni. Fin quando essi non cominceranno a cercare delle soluzioni alternative nessun progresso può essere ottenuto.Ma mantenere la proibizione e sopprimere o evitare il dibattito sui suoi costi e benefici,si può giustificatamente argomentare come i nostri governi ed altri leader di comunità stiano assistendo pigramente mentre la gente e in particolare i giovani e i bambini vengono uccisi e/o criminalizzati.

Il mondo che noi vogliamo

” Mentre cerchiamo di costruire il mondo che volgiamo, intensifichiamo i nostri sforzi per ottenere un sentiero di sviluppo più inclusivo, equo e sostenibile costruito sul dialogo, la trasparenza e la giustizia sociale.”

Il messaggio del segretario generale Ban Ki-moon per la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale del 2013

Questo è il « mondo che noi vogliamo »

Noi vogliamo terminare la guerra alle droghe

 Noi vogliamo cambiare il sistema di controllo delle droghe Noi vogliamo curare il pianeta e la gente.

 Noi volgiamo utilizzare le nostre risorse e non vogliamo che siano distrutte da un sistema politico corrotto.

 Noi volgiamo spargere i semi di pace e libertà

 Noi vogliamo mandare a casa tutti i prigionieri della attuale guerra alle droghe.

 Noi vogliamo terminare la pena di morte, e o ogni violenza collegata al traffico di droga, semplicemente con una regolamentazione legale dei mercati delle droghe

 Noi volgiamo assicurare che non ci sia più gente che soffra per mancanza di antidolorifici.Noi 
 volgiamo ottenere introiti con il mercato equo, togliere i proventi del crimine organizzato e reinvestirlo nella economia reale.

DSCN3004.jpg

ENCOD si è formata nel 1993 per promuovere un dialogo tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni europee,per stabilire un a strategia comune per affrontare il fenomeno delle droghe con una visione intelligente e pragmatica. Il Manifesto di ENCOD è stato firmato da oltre 350 organizzazioni della società civile a livello monidale.

Uniamo gli sforzi per far passare un messaggio di verità sulle droghe.

di Farid Ghehioueche

Eventi di marzo

Il due marzo il coordinatore di Encod parteciperà alla assemblea generale dei gruppi di Pisa in Italia che stanno organizzando l’apertura di un Cannabis Social Club per l’uso medico.

Dall’ 11 al 16 marzo,una delegazione di Encod parteciperà all’incontro annuale della Commissione sulle Droghe Narcotiche a Vienna.

cancerbud.jpg
mexicodrugwar.jpg
DSCN3004.jpg
Previous StoryHARVARD PROFESSOR: LEGALIZATION SUITS IDEA OF AMERICAN FREEDOM
Next StoryREPORT ON AMERICANS FOR SAFE ACCESS CONFERENCE

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD 97