ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
June 3, 2012  |  By ENCOD In BOLLETTINO

BOLLETTINO ENCOD NUMERO 88

failure.jpg

BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA

GIUGNO 2012

NON C’E’ PIU TEMPO DA PERDERE, IL PROIBIZIONISMO E’ FALLITO


All’indomani della deludente Convenzione del 2012 della UNODC a Vienna e del 50mo anniversario della firma della Convenzione Unica sulle Droghe Narcotiche(1961),esiste una ampia reazione sociale, scientifica e politica a favore della riforma e della modernizzazione del sistema globale di controllo delle droghe.

Il sistema globale di controllo delle droghe fu creato, in teoria, per fare del mondo un posto più sano e più sicuro “eliminando o significativamente riducendo” offerta e domanda di droghe illecite. Come indicato da numerosi rapporti e tra ii più importante il rapporto “Reuter- Trautmann ” finanziato dalla Commissione europea, cinquanta anni di proibizione hanno prodotto un risultato diametralmente opposto:l’aumento sia della domanda che dell’offerta.Dal momento che le politiche di proibizione sono fallite nei loro obbiettivi primari, con i costi che superano ampiamente tutti i benefici, esiste un bisogno urgente di riformarle verso una regolamentazione legale.

Addirittura un certo numero di ex funzionari statunitensi, i cui predecessori avevano iniziato questa politica criminale, hanno recentemente dichiarato come la guerra alle droghe sia chiaramente fallita, con grandi costi per la società e per l’economia (aumento degli arresti, dei decessi, dei danni ai consumatori, della criminalità collegata all’abuso di droghe e ai costi della repressione), mentre essa favorisce straordinari profitti per il crimine organizzato e risulta in un’aumentata corruzione statale e sociale.

failure.jpg

Gli effetti della proibizione sono immensi. Il rapporto del 2011 del Centro Europeo di Monitoraggio delle Droghe e della Droga-dipendenza (EMCDDA) afferma che l’Europa affronta nuove sfide riguardanti gli schemi di consumo di droghe e di traffico mentre ci “sono indicatori preoccupanti di sviluppi nel mercato delle droghe sintetiche, e più in generale , nel modo in cui i consumatori di droghe utilizzano attualmente una gamma molto più ampia di sostanze. L’uso di varie sostanze, compresa la combinazione di droghe illecite con l’alcool, e qualche volta medicine e sostanze non controllate, è divenuto lo schema dominante dell’uso di droghe in Europa.”

Secondo i dati ufficiali del “Rapporto mondiale sulle droghe dell’UNODC del 2010”, dal 1998 la produzione globale di oppio è aumentata del 78%,mentre la produzione di cannabis e di cocaina mostra dei trend crescenti ogni anno. In Europa i consumatori di cocaina sono raddoppiati nell’ultimo decenne, mentre si stima che globalmente tra i 155 e 250 milioni di persone (3.5 al 5.7% della popolazione mondiale trai 15 e i 64 anni) hanno utilizzato sostanze illecite almeno una volta nel 2008. Il rapporto stima che ci siano 5 milioni di consumatori cocaina e 3.5 milioni oppiacei in Europa,mentre tra i 16 e i 38 milioni di persone a livello globale siano consumatori di droga problematici nel 2008, rappresentando dal 10% al 15% di tutte le persone che usavano droghe quell’anno. I consumatori di cannabis a livello globale sono stimati essere 190 milioni e in Europa circa 30 milioni.

Secondo lo stesso rapporto il turnover annuale del mercato globale delle droghe illecite è stimato sui 400 bilioni di dollari USA, mentre il turnover annuale del mercato annuale della cannabis europea eccede i 35 bilioni di dollari.

Secondo il rapporto del 2008 del Centro europeo di monitoraggio per le droghe e la droga-dipendenza (EMCDDA) il costo del proibizionismo, cioè , la spesa pubblica correlata alla attuazione della politica delle droghe a livello europeo arriva a 34-40 mila miliardi l’anno ( il 90% rappresentato dal controllo e la repressione solo per il 10% da politiche sanitarie e di prevenzione). Lo stesso rapporto riporta che a livello europeo il 60% dei consumatori incarcerati per reati connessi alle droghe sono consumatori di cannabis accusati di possesso.

greekcannabis.png

Nel mio paese,la Grecia, gli impatti della proibizione e delle politiche repressive sulle droghe sono più che imponenti nel corso dell’ultimo decennio. Il poli-consumo problematico è fuori controllo e si attende che aumenti in maniera drammatica dovuto alla crisi economica in corso,a causa del consumo aumentato da parte di giovani e marginali( cioè disoccupati) e diminuite spese sanitarie pubbliche. Nel 2011 quasi la metà della popolazione carceraria era detenuta per reati connessi alle droghe e la maggior parte per possesso ed uso, mentre vi era una aumento drammatico del 1000% di infezioni di HIV/AIDS tra i consumatori di eroina.Una nuova droga sintetica (Shisa) prodotta a partire da detersivi è emersa specialmente tra consumatori migranti di oppiacei nei centri urbani, sei mila persone aspettano in fila per programmi reitox con il metadone, mentre i consumatori problematici registrati di eroina superano le 27.000 persone che vivono in condizioni spaventose.

Pochi mesi fa abbiamo quasi avuto una vittoria ma il sistema politico instabile e i pagamenti per l’austerità hanno fatto in modo che non si realizzasse. Dopo sette anni di intensa campagna e di lobby siamo riusciti ad avere l’introduzione di una nuova proposta di legge nel parlamento greco che non avrebbe portato a delle soluzioni permanenti ma che si stava muovendo verso la direzione giusta, perché avrebbe decriminalizzato l’uso e il possesso di tutte le droghe ed avrebbe reso l’auto-coltivazione della cannabis per uso personale un reato minore. Sfortunatamente , una minoranza conservatrice si è contrapposta fieramente e quando la proposta di legge passava il comitato parlamentare non arrivava alla plenaria. Ora noi stiamo tutti sperando in una coalizione governativa progressista che dopo le prossime elezioni sblocchi la nuova legge sulle droghe.

Le nostre richieste sono più che mai cruciali.

Terminare la criminalizazione, la marginalizzazione e la stigmatizzazione dei consumatori di roga.

Sperimentare modelli alternativi di regolamentazione legale delle droghe, in particolare per la cannabis( la migliore pratica di Cannabis Social Clubs come viene esperimentata in Belgio e in Spagna deve esser ulteriormente promossa).

Offrire servizi di salute pubblica e di trattamento alle persone che ne hanno bisogno.

Assicurare che siano disponibili una varietà di trattamenti, inclusi programmi di trattamento con eroina, scambio di siringhe ed altri programmi di riduzione del danno.

Provvedere informazione scientifica neutrale su prevenzione e riduzione del danno.

Sostituire politiche sulle droghe e strategie di impronta ideologica e convenienza politica con politiche fiscalmente responsabili e strategie fondate sulla scienza, salute, sicurezza e diritti umani- e adottare criteri appropriati per la loro valutazione.

La comunità internazionale sta reagendo fortemente però e a tutti i livelli. Per un altro anno la Global Marijuana March, in più di 200 città a livello mondiale ha portato centinaia di migliaia di persone nelle strade per protestare per i loro diritti fondamentali e per chiedere più giuste ed umane politiche sulle droghe accanto alla legalizzazione della cannabis.

centramsumm.jpg

In America latina ci sono state molte iniziative nell’ultimo periodo di attuali ed ex capi di stato verso un modello di regolazione legale per combattere il crimine organizzato.

Il presidente del Costa Rica ha dichiarato recentemente che la legalizzazione delle droghe in America latina porterebbe ad una minore violenza e criminalità relativa al traffico di droga, seguendo l’esempio del presidente guatemalteco, mentre i presidenti di Messico e Colombia hanno pure espresso delle opinioni secondo questa linea.

I presidenti di Guatemala, Costa Rica e Panama hanno pure tenuto uno storico incontro di legalizzazione delle droghe recentemente, e per la prima volta , capi regionali di stato si sono incontrati esplicitamente per discutere di terminare la guerra alle droghe come la conosciamo.

Per concludere, le reazioni spasmodiche di repressione quali la recente introduzione del passaporto per l’erba nei Paesi bassi, dimostrano chiaramente i segni di una bestia che muore . Fino a quando la verità risplenderà, che è la migliore prevenzione, noi coltiveremo i nostri diritti fondamentali e lotteremo per le cose ovvie.

di Michalis Theodoropoulos

Membro del direttivo di ENCOD , assistente di un parlamentare europeo dei Verdi al Parlamento europeo

failure.jpg
greekcannabis.png
centramsumm.jpg
Previous StoryBULLETIN ENCOD 88
Next StoryWAR ON DRUGS IS REGELRECHTE VERKWISTING

Related Articles

  • dscn0210.jpg
    Il bollettino di Encod 144
  • photo-_ramon-servia.jpg
    Il bollettino di 143

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
BOLLETTINO ENCOD NUMERO 88