ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
September 10, 2010  |  By ENCOD In 2010

ASSOLTO, MA CONTINUO A COLTIVARE CANAPA

arton2640

Fonte: IL TIRRENO

10.09.2010


Hanta Yo nella lingua dei Sioux significa “che spiana il cammino”. Loro, il cammino sulla strada di una comunità spirituale dove il subconscio poteva raggiungere uno stato di meditazione che li rendesse migliori come persone, lo avevano cominciato a Casa Danti, un borgo in mezzo al bosco di Santa Fiora. Dove avevano coltivato 79 piante di canapa indiana. Arrestati, processati. Assolti. Ma l’ascia di guerra contro chi non permette loro di coltivare marjiuana, hanno deciso di disseppellirla.

E di fondare, appunto, un’associazione che si chiama “Ascia” per la sensibilizzazione all’utilizzo della canapa indiana autoprodotta. Per rendere libera la coltivazione domestica dell’erba. Un’associazione che faccia il paio con quella già attiva su internet, all’indirizzo http://www.legalizziamolacanapa.org. Un sito che da mesi sta portando avanti la difficile battaglia per la legalizzazione. Una battaglia che Giancarlo Cecconi si è trovato a dover combattere all’improvviso. Nove mesi fa. Quando è stato arrestato, insieme alla moglie, perché fermato da una pattuglia di carabinieri nel viterbese con un grammo di erba in borsa. Arrestato, perché Giancarlo e la moglie erano sotto processo per un’altra vicenda. Quella appunto, della comunità indiana che avevano fondato sull’Amiata, dove vivevano quattro famiglie che coltivavano marjuana. Erba utilizzata per fumare la pipa davanti al fuoco, per celebrare una forma di spiritualità indiana che le mettesse in contatto con la natura e con loro stessi. «Nella nostra comunità sull’Amiata – spiega Cecconi – sono venuti sciamani dal nord e dal sud America a celebrare riti. In paese tutti sanno di noi e sanno anche che non siamo criminali o drogati». La stessa cosa l’ha pensata anche il gip Pietro Molino, quando, durante il processo alla comunità indiana dell’Amiata, assolse tutti gli imputati.

«In quell’occasione ci fu fatto presente che questa assoluzione non sarebbe stata ripetibile – spiega Cecconi – e che quindi avremmo dovuto smettere di coltivare canapa». E Cecconi, ha smesso? «No – dice – perché a questo punto c’è una falla nella legge che qualcuno deve cercare di cambiare. Il consumo di erba non è reato. Ma io non posso coltivarla. Dovrei andare a comprarla da un pusher. E lo spaccio è reato. Quindi, in qualche modo, si cerca di rendere i consumatori complici di un reato grave, che è lo spaccio». Nella comunità indiana sull’Amiata c’erano le tende dei nativi, dove si ritrovavano per condividere momenti di preghiera e festa. Coltivavano ortaggi e frutta, allevavano animali. Era una comunità autosufficiente, in tutto e per tutto. Poi, travolta dal processo, si sciolse. Soprattutto perché c’erano delle frizioni interne. Ma Cecconi e la moglie Marisa, non hanno cambiato le loro abitudini, se non in parte. Il lavoro, nel piccolo laboratorio artigianale dove realizzano vetri decorati, la filosofia, quella che li porta vicini ai Nativi d’America. Una comunione spirituale con loro stessi, con la natura e con gli altri. Giancarlo Cecconi, una lunga treccia di capelli bianchi sulle spalle, parla a voce bassa. Lo sguardo deciso di chi sa che la sua battaglia non è una guerra per lo sballo. Di chi sa, che il suo modo di vivere, soprattutto a casa sua, è un modo di vivere che non fa del male a nessuno. Fino a 25 anni fa Giancarlo e Marisa vivevano a Roma. Lui lavorava come impiegato. Poi la decisione di trasferirsi in campagna. Scelsero Santa Fiora, trovarono quel borgo da ristrutturare in mezzo al bosco, a Casa Danti.

«Abbiamo due figli – dice – una ragazza di 30 anni che vive a Roma e un maschio di 21. Non abbiamo mai fumato erba insieme, non ho mai fatto proselitismo. Ognuno deve essere libero di fare le proprie esperienze. Quella mia e di mia moglie è una battaglia per la dignità. Non tolleriamo di essere additati come criminali o drogati». Parole che pesano, quando si vive a Santa Fiora e si combatte la battaglia per la legalizzazione della coltivazione della marijuana. «Pesano così tanto che mia moglie, dopo trent’anni – dice – ha smesso di fumare. Sono nove mesi, e non lo rifarà finché non si saranno conclusi anche i processi d’appello. Lo ha detto anche al giudice, per dimostrare che la cannabis non dà assuefazione». Ora, per i coniugi dal pollice verde che coltivano quelle piante con la foglia a sette punte, comincia la battaglia più difficile. Quella di creare un movimento, attraverso la loro associazione, per cercare di cambiare le cose. Perché l’assoluzione in tribunale, arrivata a gennaio dell’anno scorso, non basta.

Previous StoryOUR ‘WAR ON DRUGS’ HAS BEEN AN ABYSMAL FAILURE. JUST LOOK AT MEXICO
Next StoryCANADA’S ‘PRINCE OF POT’ GETS FIVE YEARS IN US PRISON

Related Articles

  • arton2781
    ARRESTI E PERQUISIZIONI NEGLI SMART SHOP
  • arton2748
    CASO CUCCHI: GIOVANARDI SI COSTITUISCA PARTE CIVILE

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
ASSOLTO, MA CONTINUO A COLTIVARE CANAPA