ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
May 2, 2014  |  By ENCOD In 2014

Daniele Farina (SEL) dice no al Decreto Lorenzin in materia di droghe

arton4755

l nostro “no” al Decreto Lorenzin in materia di droghe

30.04.2014

Signor Presidente, colleghi, membri del Governo, certo che, dopo l’intervento che mi ha preceduto del collega Pagano, verrebbe voglia, come dire, di seguire la traiettoria, di ingaggiare, ma, invece, cercherò di tenere la dritta via. Abbiamo già affermato, in sede di discussione sulle linee generali, che questo decreto si muove sul filo di una tragedia scampata, ma anche di un’occasione mancata.

La tragedia scampata era nelle intenzioni del Ministro Lorenzin, che cercava di reintrodurre per decreto la legge Fini-Giovanardi, caducata dalla Corte costituzionale. Però vi è anche l’occasione mancata di una più decisa inversione di rotta in tema delle politiche in materia di stupefacenti, capace di porre rimedio ai danni inferti – danni umani e sociali, ancor prima che economici – da quello sventurato fallimento in forma di legge. Con la posizione della questione di fiducia da parte del Governo sul provvedimento l’occasione è doppiamente mancata. Si è privato il Parlamento e il Paese della possibilità di discutere e conoscere meglio una materia sulla quale hanno operato per anni, anzi, decenni, costanti falsificazioni.

Abbiamo sentito di tutto in quest’Aula, di tutto ! Vi è l’ex sessantottino, vi è Jimi Hendrix, vi è il rischio di ictus aumentato fino a dieci volte, come quello di contrarre malattie infettive, vi è il consumo di stupefacenti che sarebbe calato in modo rilevante dopo la Fini-Giovanardi, vi è la cannabis OGM, il THC al 60 per cento e il vino a 130 gradi

E non è uno scherzo, è nei resoconti della Camera. Ed è anche la spia del fatto che argomenti pseudoscientifici sono stati distribuiti a piene mani negli anni, a opera non di scienziati o consulenti, ma di figure che ormai appaiono quali imbonitori da circo; cosa molto grave, questa. Dell’urgenza del decreto, delle 500 sostanze in libertà che erano motivo di quell’urgenza, non abbiamo più trovato traccia nei nostri lavori. Nei nostri lavori si è parlato, si è svolto, in realtà, un derby in foglia di pianta, perché soltanto dicannabis abbiamo parlato; delle altre 500 sostanze, praticamente mai.

Una sostanza, la cannabis, che non aveva alcun bisogno di essere ritabellata: lo era già, lo è, lo sarà. Ma, se il Paese avesse potuto assistere, dicevo, alla nostra discussione, ben avrebbe compreso che, dietro ipotetiche certezze scientifiche, sgorgava, in realtà, un mix di credenze e di ideologie; falsificazioni pseudoscientifiche, dicevo, al limite della farneticazione.

Ed è l’aspetto più grave, ricordavo, perché il Parlamento deve essere messo in grado di vedere per decidere, conoscere per legiferare, e questo è un limite straordinario degli anni che sono passati e dell’inganno che abbiamo subito.

Le politiche sugli stupefacenti vanno profondamente riorganizzate sul profilo normativo degli indirizzi e degli strumenti allo scopo previsti, a partire da quel Dipartimento per le politiche antidroga che è stato in questi anni un’antologia dell’orrore.

Urge, dopo anni di oscurità, una grande conferenza per le politiche sugli stupefacenti che rimetta in carreggiata ciò che è deragliato, poi arriverà la regolamentazione in cui lo Stato finalmente, deciderà di assumere un ruolo anche di reale contrasto a quelle organizzazioni criminali del narcotraffico che si sono dilatate enormemente in questo vuoto di responsabilità.

Oggi serviva, dunque, un passo molto deciso. Abbiamo fatto bene – permettetemi questo inciso – a preoccuparci tutti dei nostri figli e io ci aggiungo una preoccupazione: quella per quegli applausi inconcepibili tributati ieri ai colpevoli della morte di Federico Aldrovandi (Applausi dei deputati del gruppo Sinistra Ecologia Libertà), perché si parla di un blocco stradale una mattina, magari alla ricerca di una fantasiosa supercannabis.

Questo provvedimento non è né carne, né pesce. Non è carne da macello che qualcuno tentava, ma non è neanche il pesce della speranza a cui molti guardano e che era necessario. C’è un fattore decisivo per il nostro voto contrario: migliaia di cittadini condannati in via definitiva in base ad una norma dichiarata incostituzionale che hanno subito pene irrazionali molto maggiori, il triplo, di altri cittadini per gli stessi reati che magari però hanno avuto un po’ più di risorse e qualche buon avvocato. Neanche questo è stato fatto. Era compito della politica indicare la via, non della Corte di Cassazione come forse avverrà. Noi siamo pagati per assumerci le responsabilità e quando non lo facciamo è giusta la distanza, e financo il disprezzo, dei cittadini per la politica. Per queste ragioni Sinistra Ecologia Libertà voterà contro questo provvedimento

Previous StoryEncod Bulletin 111
Next StoryConférence à Bruxelles: Drogues de synthèse et internet

Related Articles

  • arton5092
    Il Primo Cannabis Social Club Olandese
  • arton5009
    A Pisa nasce il Cannabis social club

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Daniele Farina (SEL) dice no al Decreto Lorenzin in materia di droghe