ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
December 10, 2015  |  By ENCOD In DICHIARAZIONI DI ALTRI

Il manifesto dei coltivatori & consumatori in proprio di cannabis

arton5574

28.09.2015

Di Markab Mattossi

Antiproibizionista dal 2005, ideatore dei Canapa Info Point.

Direttivo OverGrow.it, ASCIA, Staff 3°, 4°, 5°, 6° Coppa Cannabica Italiana.

Relatore presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati in rappresentanza dei fruitori di cannabis.


Come fruitori italiani della pianta di cannabis vorremo portare un argomento che riteniamo importante al fine di proporre una sana discussione sulla legalizzazione della canapa: la necessità di riconoscerci come cittadini con uguali diritti umani. I frutti di questa pianta sono parte integrante della nostra personalità (Art. 2 Cost. ITA), lavorano in sinergia con il nostro corpo (con il sistema sinaptico, sistema endocannabinoide ecc.), siamo certi che i cannabinoidi (come definito dall’Organizzazione mondiale della sanità) migliorino la nostra qualità della vita (Art. 31 Cost. ITA), senza danneggiare diritti di terzi.

Il consumo responsabile, confermato dall’esperienza di molti consumatori pluridecennali, migliora la capacità di gestire una quotidianità stressante e frenetica, distantissima da quella naturale. Basta soffermarsi un attimo a guardare alla giornata di noi fruitori, per comprendere le motivazioni che spingono milioni di persone in tutta Europa a coltivare e consumare cannabis. Tra i benefici elencabili mettiamo in risalto i principali che caratterizzano il consumatore quotidiano: RISTRUTTURANTE: l’utilizzo preventivo serve a porre le condizioni per affrontare lo stress della quotidianità (impegni lavorativi, ritmi familiari, attività sociale).

SNEVROTIZZANTE/SOCIALIZZANTE: se sottoposti a stress eccessivi, l’uso di cannabis serve per riportare ad uno stato di calma le onde emotive e ci fa capire che la canapa è un demolitore di negatività. Ci aiuta a riportare alla giusta dimensione tutti quegli avvenimenti negativi che quotidianamente affliggono il nostro modus vivendi.

Dal RELAX alla TRANCE TERAPEUTICA: finalmente a casa. Finalmente si può dare libero corso ai pensieri più vari, distogliere la propria attenzione da incombenze più ordinarie e, magari, sedersi a riflettere su un problema analizzandolo da molti più punti di vista, oppure soltanto “resettarsi”, ossia lasciare che i cannabinoidi stimolino i migliaia di recettori del nostro sistema immunitario e nervoso, attivandoli e riparandoli, proteggendoci e guarendoci dalla follia imperante! Solo quando molti consumatori prenderanno coscienza che la cannabis e i suoi cannabinoidi non sono una droga, ma una parte integrante di una minoranza di genere, solo allora diventeremo una comunità che potrà avere peso nella società.

Come coltivatori in proprio della pianta di cannabis, riteniamo i suoi frutti migliorino la qualità della nostra vita (Art. 31 Cost. ITA), senza danneggiare diritti di terzi; la nostra colpa è la passione per la coltivazione della pianta di canapa. Coltiviamo questa pianta (Art. 4 comma 2 Cost. It.) per non doverla acquistare nel mercato nero (caratterizzato dalla pessima qualità, dall’assenza di qualsiasi garanzia) e, non ultimo, per non alimentare ed incrementare la criminalità ed il relativo giro di affari. Questa la chiamiamo Autoproduzione Cosciente e Consapevole. L’Autoproduzione è importante per molteplici motivi: ・Accudire un essere vivente, anche se “vegetale” ha un elevato beneficio ed è una vera a propria terapia per la psiche (Plant Therapy), la Cannabis è una pianta generosa ed incredibilmente pronta a rispondere alle nostre azioni che conquista anche il profano e lo avvicina all’agricoltura e alla natura.

・Coltivare diverse genetiche (Indica-Sativa-Ruderalis), permette di soddisfare al meglio il proprio sistema endocannabinoide, che è diverso da persona a persona, trovando le genetiche più adatte alle proprie esigenze. Nella cannabis si trovano circa 120 terpeni, sessanta terpenoidi e 20 flavonoidi, sostanze volatili responsabili degli aromi e degli effetti psicoattivi (agendo in sinergia fra loro), che in differenti concentrazioni determinano diversi effetti terapeutici.

・Non subire la “sindrome da proibizionismo”: sia gli utilizzatori occasionali che quelli abituali sono sottoposti alle penalizzanti dinamiche di “mercato” e di “legge” nel reperire ed utilizzare la cannabis.

・L’autosufficienza personale (4-16 piante a persona in base al metodo di coltivazione), permette una diminuzione del consumo collettivo e l’assunzione corretta nella posologia e nella tipologia, ossia la possibilità di scelta della qualità più indicata al bisogno diurno (THC<16%), al relax (THC>15%), alla socialità (Sative), all’autoanalisi o semplice introspezione (100% indiche) ecc…

・Usufruire di una medicina biologica, priva di controindicazioni, di elevata qualità e controllata.

・Tutti i coltivatori comprendono che le piante che stanno amorevolmente curando gli faranno dono dei suoi frutti che poi degusteranno. Per questo l’uso di fertilizzanti o sostanze chimiche non è contemplato in quanto vorrebbe dire ritrovarle successivamente nell’infiorescenza.

・La Canapa ha doti socializzanti (Art. 12 Carta dei Diritti UE), i suoi effetti sono socializzanti e aggreganti, i suoi “frutti” vogliono essere condivisi, ecco perché tra gli utilizzatori spesso avvengono piccole cessioni gratuite o scambi, ma anche per aver la qualità più adatte alle proprie esigenze.

Abbiamo scoperto che questa pianta per noi rappresenta un appassionante antistress naturale dal momento in cui viene messo il seme a germinare al momento in cui si utilizza l’ultimo fiore per fruire dei suoi cannabinoidi (fumandola, vaporizzandola, assumendola nell’alimentazione ecc.). Il sentimento di amore verso la Cannabis è confortato dalla recente scoperta di una sinergia naturale tra la VITA e la CANNABIS (risalente a centinaia di migliaia di anni fa) e che da allora ha accompagnato e migliorato l’evoluzione della vita su questo pianeta: lo sviluppo del SISTEMA ENDOCANNABINOIDE.

Tutto questo conferma un antico e salutare rapporto millenario dell’umanità con la Cannabis.

Previous StoryEl 20 de diciembre no te quedes en casa
Next StoryMexico issues first permits to grow and smoke marijuana

Related Articles

  • arton5701
    NON SI EDUCA CON LA POLIZIA MA CON LA DEMOCRAZIA
  • unetepannagh.jpg
    Manifesto di Pannagh

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Il manifesto dei coltivatori & consumatori in proprio di cannabis