ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
September 14, 2009  |  By ENCOD In Stampa

UNA VITTORIA CONSAPEVOLE

arton2023

Un documento di lotta e di denuncia

Di:
Livello 57, Bologna

Il 24 luglio 2009 si è concluso il processo di 1°grado contro il Livello 57, con la piena assoluzione per tutti gli attivisti del centro sociale dall’art. 79 legge 309/90: imputati per aver adibito il locale ad uso abituale di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti e tre attivisti alla condanna a 6 mesi con pena sospesa e non menzione per l’attività denominata coffee-shop svolta nell’ambito delle iniziative antiproibizioniste.

Questa sentenza ha riconosciuto la legittimità dell’attività politica antiproibizionista condotta dal Livello 57 per più di 10 anni, ha fatto chiarezza sulla montatura orchestrata dai carabiniere e dalla Procura di Bologna con l’unico obbiettivo di chiuderci e mettere a tacere una realtà antiproibizionista e autogestita.

Il Livello 57 nella sua attività antiproibizionista, ha provocato ragionamenti, ha realizzato pratiche e laboratori, ha stimolato discussioni e comportamenti per ottenere, attraverso la collaborazione sociale diffusa, una sempre più ampia conoscenza e consapevolezza sulle sostanze stupefacenti e sui consumatori.

Lo ha fatto attraverso materiale informativo di vario tipo, manifestazioni pubbliche e iniziative politiche, culturali, e di formazione affrontando la tematica dell’utilizzo di sostanze stupefacenti, siano esse legali o illegali, con la volontà di non nascondere gli aspetti più controversi e problematici, ma di sperimentare le concrete possibilità di una crescita sociale e collettiva che sappia essere inclusiva e costruttiva.

Negli ultimi anni, in Italia e nel nostro territorio, si è cercato di nascondere gli aspetti problematici della convivenza dietro a una progressiva illegalità di alcune categorie sociali: quelle verso cui chi governa questo paese e la sua classe politica non è stata in grado di articolare alcuna strategia di integrazione.

Una delle componenti sociale, in aumento nel nostro paese e verso la quale è vergognosamente cresciuta l’ intolleranza e l’ ipocrisia, è quella dei consumatori di sostanze stupefacenti legali e/o illegali.
La caccia al consumatore.

Una popolazione di consumatori, nonostante le leggi proibizioniste, in continua crescita che lavora, produce, scrive, pensa ed è un contributo allo sviluppo collettivo come chiunque altro, ma che vede progressivamente diminuire i propri diritti di cittadinanza.

L’ illegalità è, per un amministrazione pubblica e per uno Stato, la più grande abdicazione al proprio dovere di governo delle esigenze di una collettività; è la denuncia della propria incapacità di rispondere alle aspettative di convivenza di una società. Una persona illegale non è che non esista più, è che diventa un “problema di polizia”.

Per anni le varie Amministrazioni Comunali della nostra città, hanno scelto di non occuparsi, se non con interventi e norme proibizioniste e repressive, degli stili di vita, degli usi e dei consumi di una popolazione prevalentemente studentesca e giovanile che, a Bologna, interessa solo nella sua dimensione di “compratori di servizi”.

Con le accuse al Livello 57 hanno tentato di attribuirci le responsabilità penali delle loro incapacità sul territorio. Come quando negli anni precedenti allo sgombero, polizia e Comune avevano tentato di spostare le persone, che nella loro definizione “generavano degrado e spaccio” dalla zona universitaria, “comprimendole” sempre più a ridosso del centro sociale. Nonostante innumerevoli difficoltà nell’autogestione di queste ulteriori criticità, il Livello 57 è riuscito, in questi anni, a produrre modalità di intervento assolutamente originali in collaborazione con la Regione e con le A.U.S.L., e produrre una concreta attività di “cuscinetto” degli aspetti problematici relativi al consumo e alle necessità di socialità e convivenza delle componenti sociali del territorio.

Questo meschino attacco al centro sociale ha creato più danni che benefici.

Ai frequentatori, agli attivisti, ai consumatori di sostanze stupefacenti che non hanno più l’attività informativa e di riduzione del danno, o agli abitanti della zona, rimasti unici spettatori del degrado e dell’abbandono.

Tre anni di bugie sull’attività di un centro sociale che è stato una risorsa per il territorio fondata e sostenuta con il volontariato, tre anni di spese per l’ impiego di oltre cento carabinieri, agenti infiltrati, intercettazioni telefoniche, telecamere nascoste, parcelle di specialisti informatici, e tanto altro. Migliaia di euro di finanze pubbliche e la sottrazione di numerose risorse ad altri, forse più utili impieghi, nonostante già dalle prime settimane di indagini, fosse evidente l’assoluta fantasiosità dell’ipotesi oggetto di reato e di indagine.

In questo contesto interviene a dare il primo contributo la magistratura giudicante, con la sentenza del 24 luglio 2009, in cui riconosce che le attività del Livello57 non avevano niente a che vedere con lo “spaccio”, ne tanto meno con il terrorismo o l’ eversione. Questo lo fa smentendo tutte le menzogne e gli sprechi generati dall’indagine.

Continuare a percorrere e perseverare in una strategia proibizionista che ha già dimostrato abbondantemente la propria inefficacia, non solo è inutile ma è dannoso per tutta la società.

L’attacco al Livello57, dimostra che in questa città, la classe dirigente, non solo si allinea, ma avalla in modo becero il disinteresse e la repressione attuate dal Governo per molte delle componenti sociali che sono parte integrante del proprio tessuto, e partecipa alla chiusura, alla censura e all’intimidazione, di esperienze progettuali e autogestite che portano un contributo alla costruzione di una comunità più civile e consapevole.

Ringraziamo amiche/ci, compagne/i, i nostri avvocati, che in questi tre anni di chiusura hanno manifestato la loro solidarietà e il loro concreto aiuto al Livello 57, permettendo così di giungere ad una sentenza giusta.

Un ulteriore aiuto, date le enormi spese che abbiamo sostenuto in questi tre anni e che dovremo sostenere ancora, lo si può fare versando il proprio contributo sul conto corrente

IBAM Q050 1802 4000 0000 0112 944

Banca Etica filiale Bologna

intestato associazione culturale Livello 57

LIVELLO 57

Previous StoryLA NEWSLETTER DI FUORILUOGO.IT
Next StoryLA NEWSLETTER DI FUORILUOGO.IT

Related Articles

  • Meloni_Mussolini
    Dangerous authoritarian drift in Italia: Meloni's attack on Rights and the Hemp Industry
  • dsc_0145_-_edited.jpg
    La Coalizione Europea per Polittiche Giuste ed efficaci sulle droghe elegge il nuovo direttivo

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
UNA VITTORIA CONSAPEVOLE