ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
January 16, 2018  |  By Nico Vlaming In Uncategorized

Il bollettino di Encod 146

IL BOLLETTINO DI ENCOD SULLE POLITICHE DELLE DROGHE IN EUROPA
GENNAIO 2018

Un felice anno nuovo a tutti e tutte!

E’ passato un altro anno della guerra contro le persone che utilizzano droghe. Nonostante la fine di questo conflitto sia ancora lontano é da tempo che si percepiscono degli sviluppi nella giusta direzione e il 2017 non è statouna eccezione rispetto a questo trend. Ma le politiche sulle droghe ingiuste ed inefficaci sono ancora la regola piuttosto che l’eccezione. In effetti,anche nel 2018 avremo molto da fare sotto forma di dibattiti, , scambi di informazioni, lettere da scrivere, manifestazioni da fare e canzoni da cantare.
Ma Il tempo è adesso.
Come è sempre stato. Perché il futuro che noi vogliamo costruire può cominciare solo oggi.

La visione di ENCOD indica la possibilità di attuare politiche giuste ed efficaci sulle droghe. Una politica sulle droghe giuste che dovrebbe significare tra l’altro il fatto che le persone non procurano dei danni ai terzi, non stanno commettendo un reato.
Una politica efficace sulle droghe potrebbe significare tra l’altro che gli obbiettivi della politica dovrebbero essere obbiettivi raggiungibili. Gli obbiettivi della politica sulle droghe dovrebbero ( e sono indicati come lo sono in alcuni paesi) come delle azioni tendenti a ridurre il più possibile le situazionipericolose e a gestire i rischi inerenti all’uso delle sostanze psicoattive.
Nel futuro per il quale noi stiamo lavorando oggi noi lottiamo per vedere tutte le sostanze regolate legalmente.Noi sappiamo che questo migliorerà la salute e la sicurezza della società,delle comunità e di tutti i soggetti coinvolti. Una società che regola legalmente le sostanze psicoattive continuerebbe a proteggere le sue menti giovanili e biologicamente immature dalle influenze che potrebbero ostacolare lo sviluppo di una coscienza ancora in via di formazione. Nella società di oggi il lavoro di prevenzione dell’uso è svolto per una sostanza regolata secondo la legge:l’alcool.
Non è quindi inconcepibile come in futuro questo lavoro di prevenzione sull’uso di alcool per i minorenni venga applicato anche a alle altre sostanze regolate dalla legge.
Un’altra caratteristica della società che stiamo cercando di costruire, è la grande attenzione allo scambio di informazioni, di ricerca della conoscenza ed applicazione di metodologie, per aumentare l’intenzione di fare un uso sicuro e responsabile e di ridurre la possibilità di danneggiare sé stessi o gli altri con le sostanze psicoattive. Quella società futura non cerca di controllare le scelte dei suoi membri adulti ma di informare le loro scelte. In effetti questi dispositivi fanno parte della nostra società attuale per quanto riguarda l’alcool.

Nel lavoro di anticipazione della società futura, molti gruppi si sono fatti carico di iniziare già il lavoro che previene l’uso di sostanze psicoattive per i minorenni e che informa sul loro uso da parte degli adulti. Facendo così queste organizzazioni sviluppano una expertise ed esperienza che sarebbe egualmente applicabile esattamente come se le sostanze attualmente illegali fossero regolate legalmente. In altre parole: questi gruppi stanno fondando la infrastruttura sociale che sarà una parte importante della nostra società, una volta che noi riusciremo a girare l’interruttore verso la regolazione legale delle sostanze psicoattive.

Questi gruppi si sono organizzati in una rete europea che si chiama NEWNet.Per questo per connettere una rete europea con le altre, è sembrata una buona idea far sì che NEWNet si presentasse brevemente nella forma di questo bollettino:

NEWNet

Il Nightlife Empowerment & Well-being Network (NEWNet) é una rete di organizzazioni non governative di base che agiscono nei campi della promozione della salute e dei contesti notturni, di professionisti della notte, volontari,autorità locali e regionali, professionisti del trattamento e ricercatori scientifici.
NEWNet é stata fondata nell’agosto 2013,l’associazione è basata in Francia. L’anno scorso aderivano a NEWNet 21 associazioni in rappresentanza di 16 paesi

Gli obbiettivi di NEWNet consistono nella promozione di politiche e pratiche più sicure per la vita notturna basate su partnership integrate che comprendono tutti i protagonisti della vita notturna: professionisti della notte, frequentatori di party e pari, organizzazioni non governative che si occupano di riduzione del danno, istituzioni pubbliche e la comunità scientifica.

Questi obbiettivi sono raggiunti tramite lo :

  • Scambio ed acquisizione di informazione, know-how e strumenti per migliorare i nostri interventi e proporre delle risposte alle nuove sfide nei campi della riduzione del danno e la promozione della salute tra i party e la club culture;
  • Sostenere l’emergere di progetti locali di vita notturna in Europa;
  • Partecipare ed influenzare le politiche europee sulla vita notturna (patrocinio,scambio di esperienze pratiche, conferenze).

Le nostre intenzioni condivise sono:

  • La promozione di scelta individuale e di consapevolezza dei rischi collegati ai party.
  • Implementazione della capacità delle persone di gestire adeguatamente il piacere personale e i rischi collegati in un modo ben informato che si metta in relazione con la loro concezione di vita.
  • Mettere in grado le persone di decidere e fornire il sostegno necessario per seguire la propria inclinazione.
  • La promozione della salute nella comunità sviluppando l’empowerment dei consumatori di droghe, frequentatori dei party e professionisti della vita notturna per participare alle politiche e pratiche sulle droghe ivi inclusa la partecipazione attiva nelle partnership integrate a livello locale.
  • Migliorando i contesti ricreativi rendendoli più sicuri grazie alla partecipazione di professionisti della vita notturna.
  • Prendendo parte attiva alla comunità scientifica:contribuendo alla valutazione dei bisogni in termini di ricerca e diffusione di dati scientifici.
  • Contribuendo allo sviluppo culturale degli ambiti dei party .

Membri di NEW Net offrono tipi di strategie per contattare le persone che usano droghe. Una di queste azioni consiste nel provvedere un servizio di analisi delle sostanze. Il termine “Drug Checking” (analisi delle sostanze) come utilizzato qui si riferisce a ad un sistema integrato che sostanzialmente mette in grado i singoli utilizzatori di droghe di sottoporre ad analisi chimica le loro droghe sintetiche come pure a ricevere consigli e se necessario consulenze.

In Europa sono presenti 13 diverse organizzazioni che offrono dei servizi di drug checking :

  1. 4motion in Lussemburgo
  2. Ailaket!! in Spagna
  3. BAONPS in Italia
  4. Check!n in Portogallo
  5. Checkit! in Austria
  6. DrogArt in Slovenia
  7. Energy Control (ABD) and IMIM in Spagna
  8. Jellinek e Trimbos Institute nei Paesi bassi
  9. Legal High Inhalts Stoffe.de in Germania
  10. Modus Vivendi in Belgio
  11. Saferparty in Svizzera
  12. Techno plus e medecines du monde in Francia
  13. The Loop nel Regno Unito

Dal 2011,tutte queste organizzazioni stanno collaborando in una rete di servizi di controllo delle sostanze chiamato The Trans-European Drug Information project (TEDI). Tutte le organizzazioni incluse in questa rete condividono la loro expertise e i loro dati entro un sistema europeo di monitoraggio ed informazioni. L’obbiettivo di questo sistema di monitoraggio ed informazioni è di aiutare ad ottimizzare la salute pubblica, la prevenzione, l’intervento ,le strategie e i programmi di riduzione del danno. Esso serve come un sistema di allerta precoce e come strumento per monitorare l’evoluzione dei mercati delle droghe in Europa. TEDI concentra inoltre i suoi sforzi per riportare l’emergenza di Nuove Sostanze Psicoattive (NSP) nei contesti ricreativi e per monitorare la loro evoluzione in tutta Europa: Negli ultimi pochi anni ,per lo meno una nuova NSP sul mercato è stata riportata ogni settimana. Oltre questa dinamica del mercato, TEDI ha scoperto un fenomeno inquietante che deve essere confrontato dai servizi di controllo delle sostanze-l’inclusione di NSP come adulteranti nelle più comuni droghe illecite consumate incluse ecstasy, anfetamine, LDS e ketamina. Questo trend sembra in espansione in tutti i paesi monitorati attualmente da TEDI. Queste tendenze dovrebbero esser seguite più attentamente possibile ed affrontate in maniera adeguata provvedendo informazioni e messaggi di riduzione del danno agli stessi consumatori.


Queste righe concludono la presentazione della rete NEWNet.Ma dopo la scrittura di questo articolo altre organizzazioni si sono unite alla rete. Per favore controllatele qui. La adulterazione di sostanze di uso comune con le NSP sembra essere un problema facilmente evitabile. In un mercato regolato e legale, le sostanze sarebbero sottoposte ad analisi della qualitò. Risolvendo questo problema alla fonte. Ma prima di arrivare a questo momento, le organizzazioni di NEWNet lavorano per proteggere le persone rispetto alle conseguenze impreviste dei mercati non regolati, irregolari. ENCOD continuerà la sua missione anche nel 2018.Come sembra esser la migliore soluzione prevenire i danni e gestire i rischi è un approccio alla politica sulle sostanze non basata sulla paura, insicurezza, inefficacia ed ingiustizia ma in consapevolezza, informazione, salute e sicurezza per chiunque sia coinvolto.

ita_up
Previous StoryEncod Bulletin 146
Next StoryENCOD Bulletin 147: Thoughts for societies that use drugs.

Related Articles

  • ben_de_loenen_and_anwar_jeewa.jpg
    Il Bollettino di Encod numero 145

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Il bollettino di Encod 146