ENCOD
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
  • Donate
  • Covid-19 messages
  • News
  • Organisation
    • About us
    • Our Team
      • WORKING GROUPS
      • STUDIES
      • GENERAL ASSEMBLIES
      • FINANCES
    • Our Mission
    • FAQ
    • IN THE PRESS
    • ANNUAL REPORTS
    • ENCOD MEMBERS
    • INFO FOR MEMBERS
  • Join us
  • Actions & Events
    • CAMPAIGNS
      • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM
        • FREEDOM TO FARM IS THE FIRST TEST OF RELIGIOUS FREEDOM
        • FREEDOM TO FARM AND CANNABIS SOCIAL CLUBS FOR PEOPLE WHO USE CANNABIS AS A MEDICINE
        • FREEDOM TO FARM POSTERS
        • FREEDOM TO FARM STICKERS
      • Cannabis Social Clubs
        • HOW TO CREATE A CANNABIS SOCIAL CLUB
        • EXAMPLES OF CSC’S IN EUROPE
        • Cannabis Social Clubs in Aktion
        • PROPOSAL TO REGULATE THE SELF CULTIVATION AND CANNABIS SOCIAL CLUBS IN BELGIUM
        • Catalonia regulates the Cannabis Social Clubs
        • WORKSHOP ‘HOW TO SET UP A CSC IN GERMANY’
      • 2017
      • 2014
      • 2010 – 2013
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 1995 – 2005
      • EU LOBBY CAMPAIGN
        • 2011
        • 2010
        • 2009
        • 2008
        • 2007
        • 2006
        • 2005
        • 2004
    • ACTION APPEALS
  • Bulletins
  • Video Archive
September 8, 2016  |  By Richard Rainsford In 2016

Italia e DEA unite?

ibogaine-treatment.jpg

Caro Marco il testo è tratto quasi interamente da una lettera che mi ha mandato Dana Beal ieri sera mentre stavo uscendo. Ho tradotto il suo testo e l’ho inviato ad Eleonora Martini del Manifesto che mi ha detto che non poteva pubblicarlo. Ma l’argomento è molto interessante comunque. Che fare?

Da un testo di Dana Beal…


Gli attivisti della canapa terapeutica hanno spesso ipotizzato come gli apparati antidroga fossero più interessati a conservare il monopolio sugli antidolorifici piuttosto che permettere ai pazienti di scegliere. Negli USA gli stessi sono sul piede di guerrai perché la DEA ha appena vietato il Kratom, dato che molte persone lo usavano per disintossicarsi dall’eroina al pari di molti pazienti affetti da dolore cronico. Nonostante il kratom sia molto meno problematico degli oppioidi, e che il suo componente attivo, la mitraginina abbia una azione antidolorifica analoga , i complici italiani della DEA quasi simultaneamente hanno recentemente emesso un decreto pubblicato a firma Lorenzin che ha messo fuorilegge la mitraginina e l’ibogaina . Gli USA avevano già vietato l’iboga nel 1967,mentre lessa rimane legale in quasi tutto il mondo e viene utilizzata nelle cliniche per la disintossicazione da oppiacei.

ktatom-products.png

La decisione della Lorenzin é interessante secondo l’attivista americano Dana Beal”perché svela il possibile motivo della messa al bando di sostanze poco studiate e possibilmente nocive da cui viene sempre escluso l’alcool, nonostante l’appello inascoltato e poco reiterato del dottor Nicola Gratteri che ha avuto il coraggio di ipotizzare la messa al badno del principale sacramento cattolico nonché farmaco,droga ed alimento..
A differenza del metadone l’ibogaina non dà assuefazione e non può esser considerata una sostanza d’abuso perché tra i suoi effetti collaterali rendono improbabile il suo uso in tal senso.Sempre secondo Dana Beal durante la fase acuta provoca una sorta di mal d’auto ed é utilizzata in tutto il mondo come sostanza d’elezione per la disintossicazione da oppiacei,cocaina,metanfetamina ed alcool.Agisce eliminando i sintomi di astinenza con un metabolita serotoninergico antidepressivo di lunga durata che attiva il GDNF Glial cell-derived neurotrophic factor (GDNF)che non solo mobilita i recettori della dopamina ma che invia dei segnali di feedback ai nuclei cellulari avvisandoli di continuare a produrre GDNF anche dopo l’effetto.

ibogaine-treatment.jpg

Per oltre 30 anni i tossicodipendenti da eroina hanno assunto “dosi massicce” di ibogaina. In un molto limitato numero di casi questo uso massiccio ha causato una grave bradicardia, una sindrome transitoria trattabile con adrenalina e ossigeno. Questo è il motivo per cui l’ibogaina va somministrata sotto controllo medico-una considerazione che rende a ragione la proibizione estremamente problematica, dal momento che nessun medico si presterebbe a somministrare una sostanza illegale.

Recentemente delle dosi estremamente basse di ibogaina dagli 8 ai 16 mg al giorno- troppo piccole per produrre effetti psichedelici-sono state ritenute in grado di controllare la sindrome di Parkinson. E solo un mese fa un trattamento a bassi dosaggi era stato utilizzato con successo per disintossicare dal metadone. Quindi non é sempre necessario utilizzare dosi massicce per quanto possa esser preferibile in molti casi.

L’obbiettivo dei proibizionisti è chiaramente sviluppare l’uso esclusivo di sostanze di mantenimento come metadone e suboxone. Questo preparato contiene principalmente buprenorfina e naloxone in modo che sia impossibile da iniettare con il risultato di mantenere i tossici assuefatti a vita a qualcosa che non gli fornisce alcuna gratificazione . Zombie da utilizzare nella industria carceraria!

bayer_heroin_bottle.png

Nel decreto del primo agosto la signora Lorenzin, il ministro della Sanità italiana, elencando le decine di sostanze da metter al bando comprese le piante di cui sopra,cita in alcuni casi le condizioni avverse o il fatto che le sostanze non siano state studiate.
Un po’ come successo alla cannabis che è stata interdetta quasi un secolo prima che fossero scoperti i cannabinoidi i recettori e gli endocannabinoidi. Rispetto al Kratom, ha citato solo un caso di possibile intossicazione mentre per quanto riguarda l’iboga, i carabinieri di Bolzano in Sudtirolo hanno interrotto una cerimonia del Santo Daime dove hanno trovato delle radici di iboga. (L’uso religioso era stato citato anche da Nicolas Sarkozy che da ministro degli Interni francese aveva messo fuori legge la religione Bwiti in Francia nel 2007). Non sappiamo se in Italia questa religione sincretica cristiana sia parimenti discriminata ma il divieto dell’utilizzo rituale, per quanto criticabile, non dovrebbe diventare un pretesto per procedere contro l’uso clinico della Ibogaina, una delle sostanze più studiate del mondo, con risultati disponibili per l’eroina e per cocaina ed alcool per quanto non accompagnati da molti trial clinici, a causa della resistenza dei sostenitori delle terapie agoniste come la NIDA, l’ente nazionale per le dipendenze statunitense e da Alex Wodak della rete australiana per la riduzione del danno e della domanda.Noi ci appelliamo agli antiproibizionisti come i radicali italiani per distogliersi per pochi minuti dalla lotta per la cannabis per combattere questo fascismo mascherato mettendo completamente a luce la questione nel parlamento italiano

ibogaine-treatment.jpg
kratom-plant.jpg
ktatom-products.png
bayer_heroin_bottle.png
ibogaine-molecle-400w.jpg

Uncategorized
Previous StoryAre Italy and the American DEA out to ban effective heroin detox?
Next StoryL’Italie et la DEA américaine veulent-ils interdire un remède efficace contre la dépendance à l’héroïne ?

Related Articles

  • unnamed.png
    Nuovo Sostanze Psicoattive: gli stili di consumo, i mercati, le politiche
  • dsc_0145_-_edited.jpg
    La Coalizione Europea per Polittiche Giuste ed efficaci sulle droghe elegge il nuovo direttivo

Categories

Archives

  • About us
  • Downloads
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Legal Notice & Terms of Use
  • Imprint

Copyright ©2018 ThemeFuse. All Rights Reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT

REPUBLISHING TERMS

You may republish this article online or in print under our Creative Commons license. You may not edit or shorten the text, you must attribute the article to ENCOD and you must include the author’s name in your republication.

If you have any questions, please email thujer@gmail.com

License

Creative Commons License AttributionCreative Commons Attribution
Italia e DEA unite?